Venezia-Roma: Un rigore di Dybala regala alla squadra capitolina l’ottavo risultato utile consecutivo in Serie A, avvicinandola alle zone alte della classifica.
La Roma continua la sua ascesa in Serie A con una vittoria fondamentale contro il Venezia, un successo che porta i giallorossi a collezionare l’ottava partita utile consecutiva. Con questo risultato, la squadra di Claudio Ranieri si avvicina ulteriormente alle posizioni di vertice, mentre il Venezia, nonostante l’impegno, fatica a trovare la via del gol.
Venezia-Roma: 0-1
Il match, disputato al Penzo, è stato deciso da un rigore trasformato da Paulo Dybala al 57′. La Roma, pur mostrando una certa superiorità, ha dovuto sudare per conquistare i tre punti contro un Venezia che ha dato il massimo, ma che ha mostrato limiti nella fase offensiva. L’allenatore Di Francesco ha schierato ben sei dei suoi nuovi acquisti, con Fila a guidare l’attacco al posto di Pohjanpalo, recentemente partito in un clima di polemiche.
Il primo tempo ha visto la Roma dominare il possesso, ma senza concretizzare le occasioni create. Dovbyk ha avuto un paio di ghiotte opportunità, mentre Dybala ha sfiorato il gol con un paio di tentativi da fermo. Il Venezia ha tentato di rispondere, ma il primo vero pericolo è giunto solo nel finale di frazione, con un colpo di testa di Marcandalli che ha lambito il palo.
Nella ripresa, il match si è acceso. Il Venezia, spinto dal proprio pubblico, ha cercato di aumentare la pressione, ma è stata la Roma a colpire per prima. Un fallo ingenuo di Marcandalli ha portato al rigore, trasformato con freddezza da Dybala. I lagunari, pur continuando a cercare il pareggio, non sono riusciti a impensierire Svilar, mentre la Roma ha controllato il finale mantenendo il vantaggio.
In conclusione, la Roma torna a casa con tre punti preziosi e una rinnovata fiducia, mentre il Venezia dovrà lavorare per migliorare la propria incisività offensiva in vista delle prossime sfide.