Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Venezia – Roma, Ranieri sulla Laguna: formazioni e dove vederla

Venezia - Roma, la preview.

Reduce dalla brutta sconfitta in Coppa Italia, la Roma di Sor Claudio affronta il Venezia cercando sicurezze in vista della gara col Porto.

Che la stagione della Roma passi da ciò che accadrà nella doppia sfida con il Porto di queste due settimane, ormai, è abbastanza risaputo, ma è molto meno scontato il fatto che, se domani la squadra di Ranieri dovesse cadere anche a Venezia, questo potrebbe rappresentare un grave problema in vista dell’impegno europeo.

Presentarsi in Portogallo, infatti, scarichi a livello emotivo e carenti di alcune sicurezze che, magari, sembravano già assodate, rischierebbe di pregiudicare il percorso in Europa League dei giallorossi, i quali, in quella che una volta era la Coppa Uefa, vedono l’ultima chance di salvare la propria annata.

La trasferta veneta, dunque, deve necessariamente portare in dote con sé, al ritorno nella Capitale, i tre punti, obiettivo assolutamente legittimo considerando il maggiore tasso tecnico della compagine di Ranieri, che, dalla sua, ha dei calciatori molto migliori di quelli a disposizione di Di Francesco.

Quest’ultimo, però, e conseguentemente anche il suo Venezia, non venderà sicuramente a basso prezzo la propria pelle, se è vero che i lagunari si trovano in una situazione di classifica molto complicata e, a dispetto dell’avversario, ogni match in casa rappresenta una potenziale occasione di racimolare qualche punto.

Per i romanisti, quindi, sarà assolutamente fondamentale una grande concentrazione, utile a non sottovalutare i rivali che gli si pareranno contro domani, vogliosi di risollevare una graduatoria che, si concludesse oggi stesso il campionato, li condannerebbe al ritorno nella serie cadetta.

Venezia, le probabili scelte di DiFra

Dopo aver trascorso la maggioranza del girone di andata schierando la propria formazione con il 3-4-2-1, tentando di sfruttare le capacità di rifinitore di Oristanio, il tecnico abruzzese, in vista della gara contro la sua ex squadra, anche a causa dei numerosi indisponibili, potrebbe scegliere di virare sul 3-5-2, garantendo maggiore copertura a centrocampo.

In mediana, infatti, Di Francesco sembrerebbe deciso ad affidarsi ai suoi uomini più rocciosi, andando a posizionarvisi Doumbia, Nicolussi-Caviglia e Busio, ai quali spetterà il compito di proteggere la linea difensiva, formata da Haps, Idzes e Candé, dagli assalti giallorossi.

Davanti, invece, ceduto la “bandiera” Pohjanpalo, Eusebio dovrebbe puntare su Gytkjaer per sostituire l’attaccante finlandese, andando a posizionare accanto a lui il gioiello di casa, il già citato Oristanio.

Novità, poi, in porta, dove, essendo l’ottimo Stankovic’ infortunato, dovrebbe andare a posizionarsi il nuovo arrivo Radu, subito chiamato a difendere il Venezia dai pericoli dei capitolini.

VENEZIA (3-5-2): Radu; Haps, Idzes, Candé; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Zampano; Oristanio, Gytkjaer.

Roma, il possibile undici di Ranieri

Claudio Ranieri, dopo il bel pareggio contro il Napoli, sembra decisamente averci preso gusto: anche domani a Venezia, come ampiamente pronosticabile, la Roma scenderà in campo molto probabilmente con tanti nuovi acquisti e numerose riserve, utili a far riposare i titolari in vista del Porto.

Ecco, dunque, che sulla Laguna potrebbero fare il loro esordio da titolari Nelsson in difesa e Gourna-Douath e Salah-Eddine a centrocampo, dando un turno di riposo ai vari Hummels, Paredes e Angelino.

Sulla trequarti, poi, andranno a muoversi Soulé e Pellegrini, dietro al rientrante Dovbyk, apparso molto carico nello spezzone di partita disputato a San Siro da subentrato di Shomurodov.

Per il resto, spazio a Cristante, Rensch, Mancini e Ndicka, senza considerare l’indubitabile conferma di Mile Svilar, fra le poche certezze dell’annata giallorossa.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Nelsson, Ndicka; Rensch, Gourna-Douath, Cristante, Salah-Eddine; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.

Dove vedere Venezia – Roma

La sfida tra lagunari e capitolini sarà trasmessa in esclusiva da DAZN alle 12 e 30 di domani.

Foto: facebook AS Roma.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae