Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Venezia-Lecce, si salvo chi può: come stanno le due squadre

Venezia-Lecce, scontro salvezza importantissimo

Domani sera al Penzo è in programma un vero e proprio scontro salvezza; Venezia-Lecce può essere già decisiva

La giornata di Serie A si chiuderà nella giornata di domani con uno scontro diretto tra le ultime in classifica; Venezia e Lecce si giocano una sfida che potrebbe rivelarsi fondamentale a fine stagione. I lagunari giocano in casa, dove spesso hanno fatto bene raccogliendo diversi punti, mentre il Lecce in questa sosta ha cambiato allenatore con l’arrivo di Giampaolo. Ecco cosa possiamo aspettarci dalle due squadre.

Venezia, la probabile formazione

Gli uomini di Di Francesco punteranno alla vittoria nella partita di domani sera; il Venezia ha dimostrato di poter battere chiunque nel suo stadio, come fatto contro l’Udinese che comunque quest’anno è partita bene, per quelli che sono i suoi obiettivi stagionali.

I lagunari sono stati fortunati nel non essere penalizzati da eventuali infortuni che potevano esserci nella sosta per le nazionali, dunque ci sono tutte le condizioni per ripartire con slancio dopo la sconfitta subita sempre in casa contro il Parma due settimane fa.

L’ex tecnico del Frosinone si affiderà probabilmente più o meno al solito undici titolare: tra i pali Stankovic, poi consueta linea a tre composta da Candela, Svoboda e Idzes. Nicolussi Caviglia e Duncan nel mezzo, con Haps a sinistra e a destra Ellertsson che è in ballottaggio con Zampano. Intoccabili sulla trquarti Oristanio e Busio, in avanti il bomber Pohjanpalo.

Lecce, la prima di Giampaolo

Il tecnico di Bellinzona avrà a disposizione tutto l’organico della sua rosa, tranne Banda che si è recentemente infortunato; in generale c’é comunque incertezza su quello che sarà il sistema tattico che sceglierà Giampaolo e a che la stessa formazione titolare.

Sicuramente il tecnico, arrivato per sostituire Luca Gotti, in questa sosta avrà lavorato per trasmettere ai giocatori i suoi concetti nel più breve tempo possibile per cercare di invertire la rotta sin da subito, dopo i recenti risultati negativi della squadra.

Il sistema di gioco dovrebbe restare il 4-3-3 asimmetrico o 4-2-3-1 e davanti a Falcone la difesa sarà formata da Guilbert, Gaspar, Baschirotto e Gallo. In mediana Ramadani e Coulibaly, mentre Rafia spera di conservare date le recenti prestazioni positive. Sulla fascia sinistra ci sarà Dorgu; Pierotti sulla destra per sostituire Banda e Kristovic al centro.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae