Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Venezia-Lecce, Giampaolo esordisce col botto: cosa è cambiato

Giampaolo batte il Venezia per 1-0

Il nuovo tecnico dei salentini porta i suoi alla vittoria all’esordio in questo Venezia-Lecce. Ma cosa ha cambiato l’arrivo di Giampaolo?

Venezia-Lecce: la partita

Il Lecce del neoinsediato Marco Giampaolo ha battuto il Venezia di Eusebio Di Francesco per 1-0, ieri sera al Penzo nel posticipo del lunedì.

Una partita che sembrava a senso unico per i padroni di casa per tutto il primo tempo e per buona parte del secondo, tra occasioni sprecate e pericolose palle inattive, è stata poi decisa da Patrick Dorgu, al 70′ minuto.

Un contropiede bruciante dei giallorossi ha permesso ad Antonino Gallo, prima di proiettarsi in avanti lungo l’out di sinistra, e poi di servire un assist di pregevole fattura dall’altro lato per il “solito” Dorgu, che apre il piattone e vanifica il tentativo di parata di Stankovic.

I salentini sono poi riusciti a resistere agli ultimi strappi offensivi dei lagunari, rischiando qualcosa pochi minuti dopo il vantaggio su una palla di Ellertson per Pohjanpalo, che per poco non riesce a ribadire la palla in rete.

Il pragmatismo del Lecce di ieri sera è stato evidente, e “l’effetto Giampaolo” ha dato i suoi frutti. Ma non può essersi trattato solamente del classico scossone post-cambio in panchina. No, l’ex tecnico della Samp ha portato anche un vento di cambiamenti tecnico-tattici oltre che di freschezza. Vediamo assieme di che shift si è trattato.

Come ha cambiato il Lecce mister Giampaolo

Cari tifosi giallorossi, non esaltatevi troppo, il Venezia è stato molto sfortunato e siamo solamente alla prima partita per il nuovo allenatore Marco Giampaolo.

Nonostante ciò è vero anche che, solo a sentirli, i dettami e i cambiamenti proposti da Giampaolo fanno senza dubbio ben sperare.

Innanzitutto, il tecnico abruzzese propone un 4-3-3 più definito di quello impiegato dal suo predecessore, Luca Gotti. Infatti, il modulo di quest’ultimo, era sempre più simile ad un 4-5-1, con i due ipotetici esterni d’attacco che poi, nella pratica, fungevano in realtà da esterni di centrocampo.

Questo nuovo attacco a tre, per l’appunto più definito, garantisce più supporto alla punta Krstovic, che conseguentemente potrà riempire diversamente gli spazi creati dalla manovra offensiva salentina.

Quanto alla difesa, riconfermata a quattro, sarà caratterizzata da due centrali più bloccati rispetto a quelli di Gotti, invece più partecipi nel condurre la fase d’attacco, fase a cui invece potranno partecipare i terzini, con compiti d’assalto e sovrapposizione.

Ma il cambiamento più interessante portato da Giampaolo consiste nella sua filosofia di scelta dei titolari. Con Gotti si era stabilità una gerarchia, che ormai sembrava difficile da stravolgere, con scelte quasi obbligate ad ogni partita.

Giampaolo invece metterà in dubbio tutti, da Coulibaly a Ramadani, da Rafia a Krstovic, in modo tale da creare un sentimento di competitività e concorrenza all’interno della squadra. Se i giocatori ad oggi più forti vorranno confermare il loro posto da titolari, se lo dovranno sudare.

Tale approccio, oltre che a garantire maggiore impegno, potrebbe anche portare a far emergere molte individualità, fino ad oggi ancora inespresse. Un esempio è il rumeno Rares Burnete, che chissà magari un giorno, sotto la guida di Giampaolo, potrebbe arrivare a mettere in discussione la centralità del collega di reparto Nikola Krstovic.

I presupposti sono buoni, la prima vittoria c’è già stata. Ce la farà il “maestro” a condurre i suoi ad una salvezza tranquilla? Difficile, ma non impossibile.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae