Si prevede un mercato infuocato per questa estate, sia in Serie A che all’estero: riflettori puntati sugli attaccanti in partenza
Mercato attaccanti: tanti big in partenza
La stagione calcistica 2024/25 sta volgendo al termine, mancano praticamente meno di due mesi alla fine dei vari campionati e delle tre coppe principali europee.
Quest’anno, però, con il Mondiale per Club diverse società saranno obbligate a rivedere la propria rosa in occasione della competizione, la breve sessione di mercato di giugno si prospetta dunque un momento cruciale per il futuro di molti giocatori.
Fari puntati sugli attaccanti, sono infatti moltissimi i numeri nove che in questa stagione si sono messi in mostra e sono ormai pronti al salto di qualità con l’approdo in un big club, magari proprio in una squadra che partecipa all’ambito Mondiale.
Su tutti spiccano i nomi dei due attaccanti svedesi, Gyokeres e Isak, il primo in forza allo Sporting e macchina da gol con numeri strepitosi, ha già toccato quota 42 gol complessivi, il secondo è fresco vincitore di Carabao Cup col Newcastle e terzo nella classifica marcatori con 20 centri.
Su Gyokeres sembra esserci il forte interesse dell’Arsenal che da ormai troppo tempo soffre la mancanza di un nove puro, gli infortuni incalzanti di Gabriel Jesus e un Havertz adattato in quel ruolo potrebbero costringere mister Arteta a richiedere l’acquisto del bomber svedese per il quale si prospetta un investimento da 100 milioni.
Esborso economico simile a quello che servirebbe per strappare Isak dal Newcastle, sul quale le big inglesi insisteranno parecchio ma a spuntarla non è detto che sia proprio il Barcellona alla ricerca di un futuro sostituto Lewandowski.
Occhio a quei due
Particolare attenzione anche al tandem offensivo del Lipsia, la coppia Sesko-Openda ha dimostrato in alcuni tratti dell’anno di essere un duo perfetto in cui strapotere fisico e fiuto del gol si mescolano con rapidità e qualità palla al piede.
Coppia destinata a spezzarsi con probabilmente uno dei due in partenza, se non entrambi, forse proprio in direzione Italia con il Napoli che, in caso di addio di Lukaku potrebbe regalarsi un colpo da 90 con i soldi incassati a gennaio dalla cessione di Kvara.
Serie A: la clausola di Moise e i casi Vlahovic -Osimhen
Anche la Serie A la situazione attaccanti potrebbe stravolgersi in estate con la Juve su tutti che dovrà ridisegnare l’intera rosa a partire dall’allenatore.
In caso di permanenza di Igor Tudor, Vlahovic potrebbe avere una remota possibilità di rimanere a Torino ma se il mister serbo lascerà la Signora a fine stagione allora Dusan farà le valigie, su di lui pesa troppo lo stipendio da 12 milioni che la società non puo’ più permettersi.
Anche su Kolo Muani andrà fatta una valutazione, il francese è in prestito secco dal PSG e molto probabilmente, a meno di un accordo con i parigini per prolungare il prestito, Randal tornerà a Parigi e si cercherà una nuova destinazione visto che Luis Enrique non sembra voler puntare su di lui.
Juve che allora sarebbe costretta all’acquisto di una punta, per ora si monitora la situazione attorno a Lorenzo Lucca, che però piace a tanti club italiani, ecco allora che il sogno si chiama Victor Osimhen.
Il nigeriano ritornerà a Napoli dal prestito in Turchia e i partenopei non lo lasceranno partire per meno di 75 milioni, la Signora dovrà sacrificare qualcuno altrimenti Victor volerà in Premier.
Attenzione anche a Moise Kean, che con una stagione di redenzione e rivalsa personale sta attirando l’interesse di tante squadre italiane e non, su di lui sarà valida la clausola rescissoria da 52 milioni e dall’estero potrebbe arrivare un acquirente.
Fonte immagine: “Football London“
.
Per notizie e aggiornamenti simili segui la categoria “Calciomercato“