In casa dei friulani il Milan ha dilagato siglando due gol per tempo. Un’ Udinese scialba non riesce a frenare la valanga rossonera
Una vera e propria valanga rossonera questa sera ha investito il Bluenergy Stadium. Un Leao sorridente e un Reijnders in gran spolvero trascinano il Milan.
Paura nel secondo tempo per uno scontro testa a testa tra Maignan e Jiménez: il francese ha avuto la peggio, ma, portato in ospedale, ora è cosciente e in grado di parlare.
Formazioni
Udinese (3-5-1-1): Okoye; Kristensen (dal 76′ Pafundi), Bijol, Solet; Ehizibue, Lovrić (dal 64′ Bravo), Karlstrom, Atta, Kamara (dal 64′ Modesto); Ekkelenkamp (dal 76′ Payero); Lucca (dal 83′ Pizarro). All.: Runjaić.
A disp.: Padelli, Sava; Giannetti, Kabasele, Palma; Modesto, Pafundi, Payero, Zarraga; Bravo, Pizarro.
Indisp.: Toure, Sava, Thauvin, Sanchez.
Milan (3-4-3): Maignan (dal 55′ Sportiello); Tomori, Gabbia, Pavlović; Jiménez (dal 72′ Sottil), Fofana, Reijnders; Hernández (dal 82′ Bartesaghi); Pulisic, Jović (dal 72′ Abraham), Leão (dal 82′ Terracciano). All.: Conceição.
A disp.: Sportiello, Torriani; Bartesaghi, Florenzi, Terracciano, Thiaw; Bondo, Musah; Abraham, Camarda, Chukwueze, Félix, Sottil.
Indisp.: Royal, Walker, Loftus-Cheek, Gimenez.
Arbitro: Sacchi di Macerata.
Tabellino
Marcatori: 42′ Leao (M); 45′ Pavlović (M); 74′ Theo Hernández (M); 81′ Reijnders (M).
Ammoniti: 84′ Bijol (U); 89′ Terracciano(M).
Valanga rossonera: il racconto del match
Primo tempo
L’avvio di gara coincide con la prima grande grande occasione per il Milan.
Su lancio di Pulisic, l’infortunio tra Kristensen e Bijol libera Reijnders che, a tu per tu con Okoye calcia addosso al portiere.
Il ritmo partita è andante, ma sono i Diavoli a detenere il pallino del gioco, rendendosi pericolosi soprattutto da destra con la catena Jiménez-Pulisic.
Al 31 ‘, infatti, con un paio di triangolazioni i rossoneri penetrano da quel lato nell’ area dei friulani che tengono botta: Reijnders recupera e con un paio di dribbling si presenta nuovamente davanti a Okoye, venendo chiuso un attimo prima della conclusione.
Anche Theo sembra in forma, proponendosi e mostrando reminiscenze della gamba che conosciamo.
Al 33′ bussa l’Udinese con Ehizibue che, servito da Ekkelenkamp dopo una buona corsa in transizione, calcia a incrociare impegnando Maignan.
Solo nel finale di tempo però il Milan azzanna la partita: al 42′ Leao, un pò in ombra sino ad allora, piazza all’incrocio dal limite dell’area, rifinendo l’assist di Fofana.
Il raddoppio avviene su calcio d’angolo, quando Strahinja Pavlović sporca con la spalla il cross a rientrare del solito Pulisic.
Anche se tardivo, il vantaggio del Milan è meritato.
Secondo tempo
Nei primi minuti del secondo tempo vi è uno scontro di gioco violentissimo tra i compagni Maignan e Jiménez. Il portiere è costretto a uscire, al suo posto Sportiello.
L’ Udinese tenta una reazione, ma non riesce mai a rendersi troppo pericolosa, a differenza del Milan che continua a spingere.
Al 72′ anche Jimenez è costretto a uscire, evidentemente rimasto non totalmente indenne dallo scontro precedente.
Al 74′ il Milan esce dalla sinistra, tacco di spalle di Leao verso Abraham che, in qualche modo, innesca la corsa di Theo: a campo aperto sente l’odore del sangue e va a spaccare la porta Friulana. 0-3.
C’ è ancora tempo per una quarta rete: azione che rimbalza da destra a sinistra, da Abraham a Leao, il quale, con uno scavetto, supera il portiere, servendo comunque generosamente Reijnders che finalmente trova il gol.
Questa valanga rossonera porterà a una nuova scalata?
In realtà oggi in classifica non cambia nulla. I rossoneri rimangono al nono posto in classifica, dietro la Fiorentina.
Bisognerà aspettare i risultati delle altre partite, su tutte il derby di Roma, per capire se avrà guadagnato qualche punto in questa giornata.
Certo è che non solo il Milan ha fatto la sua parte, ma ha dimostrato una leggerezza e un gioco quasi inediti, o sopiti, nel corso di questa stagione.
Una serata quindi che può far ben sperare i tifosi rossoneri, quantomeno per l’atteggiamento con cui la squadra affronterà il finale di stagione.
Foto: Instagram @acmilan