Continua la nostra rubrica di approfondimento sui calciatori più importanti della Serie A. Oggi parliamo di Bijol dell’Udinese
Tra i tanti giocatori di qualità che l’Udinese sforna ogni anno, c’è sicuramente quello di Jaka Bijol. Il difensore sloveno è approdato in Friuli nell’estate 2022. In poco tempo si è preso in mano il reparto difensivo conquistando la fiducia di tutti gli allenatori che si sono susseguiti sulla panchina bianconera.
Bijol è cresciuto nelle giovanili del Nogometni Klub Bravo in Slovenia e del Rudar Velenje. Nel 2018 viene acquistato dal CSKA Mosca e nella stagione 2020-2021 viene ceduto in prestito all’Hannover 96.
In Germania totalizzerà 30 presenze senza mai segnare e poi ne 2022 verrà acquistato dall’Udinese. In quest’operazione il CSKA Mosca riceverà altri 500 mila euro di eventuali bonus e il 10% dell’eventuale futura rivendita.
Dal 2018 è un fisso in pianta stabile in nazionale con la quale ha registrato 55 presenze.
Bijol: statistiche e caratteristiche tecniche
Lo sloveno è un classe 99, destro di piede e dotato di un’imponente stazza fisica: è alto 190 cm e pesa 86 kg. Questa caratteristica gli permette di essere pericoloso sulle palle alte.
Insieme a Ismajli dell’Empoli detiene il record per il maggior numero di palloni respinti di testa di tutta la Serie A: 17 in totale.
L’Udinese, guidato dal neo allenatore Runjaic nelle prime giornate è sceso in campo con il 3-4-2-1 con Bijol centrale a comandare la difesa.
Il ragazzo può anche ricoprire la posizione di mediano e dispone di una buona tecnica di base. E’ uno dei 3 calciatori che finora non è ancora stato sostituito: lui, Okoye e Ehizibue.
Voci di mercato
Negli ultimi giorni di mercato si sono intensificate le voci di mercato sul conto di Bijol. Numerose squadre interessate al suo profilo, su tutte Bologna e Inter.
Foto: Instagram Bijol