Sta per ritornare la Coppa Italia con gli ottavi di finale, ecco quale sarà il programma completo con giorni e orari.
Il grande calcio torna protagonista su Mediaset, che si è aggiudicata i diritti esclusivi per la Coppa Italia fino al 2027.
Le reti Mediaset trasmetteranno in chiaro tutte le partite dell’edizione 2024/25, rendendo la competizione accessibile gratuitamente a tutti gli appassionati.
Oltre alla televisione, i match saranno disponibili in live streaming su Mediaset Infinity e sul sito Sportmediaset.it.
L’appuntamento con gli ottavi di finale è fissato da martedì 3 a giovedì 5 dicembre, con i primi quattro incontri in programma.
Questa fase vedrà l’ingresso in campo dei top club di Serie A, pronti a sfidarsi per proseguire il cammino nella competizione.
I match saranno visibili in esclusiva su Italia 1, il canale dedicato agli eventi sportivi più seguiti, oltre che sulle piattaforme digitali di Mediaset.
La Coppa Italia, competizione storica del calcio italiano, è pronta a regalare emozioni e spettacolo, con partite che uniscono tradizione e nuove tecnologie.
Grazie alla copertura capillare offerta da Mediaset, gli spettatori potranno seguire ogni azione, sia in TV che sui dispositivi mobili, garantendo un’esperienza completa e immersiva.
Con questa acquisizione, Mediaset conferma il proprio impegno a rendere il grande calcio sempre più accessibile e fruibile, mantenendo alta l’attenzione degli appassionati.
La combinazione di trasmissioni in chiaro e live streaming rappresenta un punto di forza, consentendo a tutti di seguire la Coppa Italia ovunque si trovino.
Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere l’emozione degli ottavi di finale, in attesa di scoprire chi avanzerà nella corsa al trofeo.
Il calcio italiano, con le sue grandi squadre, sarà ancora una volta protagonista assoluto sulle reti Mediaset.
La Coppa Italia: prime partite, orari e programma
Ecco il programma dettagliato dei primi quattro ottavi di finale della Coppa Italia, che si terranno dal 3 al 5 dicembre e saranno trasmessi in esclusiva su Italia 1 e in streaming su Mediaset Infinity e Sportmediaset.it.
Martedì 3 dicembre:
- Bologna-Monza: calcio d’inizio alle ore 18.30. La telecronaca sarà affidata a Riccardo Trevisani, affiancato dal commento tecnico di Giancarlo Camolese.
- Milan-Sassuolo: il match avrà inizio alle ore 21.00. Telecronaca di Massimo Callegari con il commento tecnico di Roberto Cravero.
Per entrambe le partite, lo studio pre e post-gara sarà condotto da Monica Bertini, che analizzerà le sfide insieme a Ivan Zazzaroni, Cristian Panucci, Massimo Mauro e Graziano Cesari.
Mercoledì 4 dicembre:
- Fiorentina-Empoli: appuntamento alle ore 21.00. La telecronaca sarà curata da Riccardo Trevisani, accompagnato dal commento tecnico di Simone Tiribocchi.
Anche in questa occasione, lo studio sarà condotto da Monica Bertini, che avrà al suo fianco Sandro Sabatini, Giuseppe Incocciati, Ciccio Graziani e Andrea De Marco per approfondire gli aspetti tattici e tecnici del match.
Giovedì 5 dicembre:
- Lazio-Napoli: calcio d’inizio fissato per le ore 21.00. La telecronaca sarà affidata a Massimo Callegari, con il commento tecnico di Massimo Paganin.
Lo studio pre e post-partita sarà nuovamente condotto da Monica Bertini, che discuterà i momenti chiave della gara insieme a Mino Taveri, Andrea Ranocchia, Massimo Mauro e Andrea De Marco.
Ogni match sarà trasmesso in diretta su Italia 1, offrendo una copertura completa e di alta qualità sia in TV che in streaming. Gli studi pre e post-partita arricchiranno l’esperienza degli spettatori con analisi dettagliate, commenti tecnici e approfondimenti esclusivi sui protagonisti in campo.
La Coppa Italia promette grandi emozioni e sfide di alto livello: prepariamoci a vivere tre giorni di spettacolo calcistico con le migliori squadre italiane.
(Fonte foto: Lega Serie A)