Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Torino-Juve: come Vanoli può mettere in difficoltà Motta

Torino Juve Vanoli

Torino- Juve, Vanoli per ritrovare la vittoria. Come il tecnico del Toro può mettere in difficoltà la Juve di Motta?

La settimana che conduce al Derby della Mole è ufficialmente iniziata, e l’atmosfera a Torino è già elettrica. Sabato prossimo, il Torino di Paolo Vanoli ospiterà la Juventus allo stadio Olimpico Grande Torino, in una delle sfide più attese e sentite della stagione.

Per i granata non è solo una partita: è l’occasione per riscattare anni di delusioni in una rivalità che negli ultimi tempi è stata dominata dai bianconeri.

L’ultima vittoria del Torino in un derby risale infatti ad aprile 2015, un successo firmato Quagliarella che oggi appare come un ricordo lontano. Da allora, il bilancio parla chiaro: 24 sconfitte in 31 confronti sotto la presidenza di Urbano Cairo.

Il Torino di quest’anno è guidato da Paolo Vanoli, che sta cercando di imprimere una nuova identità alla squadra. Dopo un inizio di stagione altalenante, i granata hanno mostrato segnali di crescita, ma il recente pareggio per 0-0 contro il Parma ha evidenziato la necessità di maggiore concretezza in fase offensiva.

“Devo ancora decidere se riaprire il Filadelfia ai tifosi”, ha dichiarato Vanoli, lasciando in sospeso la possibilità di un allenamento a porte aperte prima del derby, come accaduto in occasione della sfida d’andata.

La scelta di coinvolgere il pubblico potrebbe rappresentare una spinta emotiva importante per i giocatori, ma al tempo stesso Vanoli sembra voler mantenere il focus totale sul lavoro tattico.

L’obiettivo è chiaro: sorprendere la Juventus di Thiago Motta, una squadra solida e pragmatica che sta disputando un campionato di vertice.

Torino- Juve: le chiavi per mettere in difficoltà i bianconeri

Thiago Motta ha costruito una Juventus capace di adattarsi a diverse situazioni di gioco, alternando pressing alto e difesa posizionale a seconda delle necessità.

Per Vanoli, trovare il modo di spezzare gli equilibri bianconeri sarà fondamentale. Torino- Juve: ecco alcune strategie che il tecnico granata potrebbe adottare:

  1. Aggressività nei duelli: La Juventus di Motta predilige un gioco fluido in mezzo al campo, con centrocampisti abili nel palleggio come Locatelli e Fagioli. Il Torino dovrà puntare su un pressing alto e organizzato, cercando di interrompere le linee di passaggio e costringere i bianconeri a giocare in maniera più diretta.
  2. Transizioni rapide: Una delle debolezze della Juventus è rappresentata dalle transizioni difensive. Se il Torino riuscirà a ripartire velocemente dopo aver recuperato palla, potrebbero trovare spazi interessanti da attaccare. Vanoli dovrà lavorare su schemi offensivi che consentano di sfruttare la velocità dei suoi esterni e la capacità di Sanabria di muoversi tra le linee.
  3. Palle inattive: In una partita equilibrata come il derby, le palle inattive possono fare la differenza. Il Torino ha dimostrato di essere pericoloso su calci piazzati, grazie alla fisicità. Lavorare su schemi studiati potrebbe rappresentare un’arma in più per sorprendere la difesa bianconera.
  4. Adattamento difensivo: La Juventus di Motta è abile nello sfruttare gli errori avversari, con attaccanti come Vlahovic sempre pronti a colpire. Vanoli dovrà preparare una linea difensiva compatta e disciplinata, evitando di lasciare spazi tra i reparti.
Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae