Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Top 5, martedì di Champions League: i gol più belli

Top 5 gol martedì di UCL

Tante conferme e sorprese in questo martedì di seconda giornata di UCL. Ma scopriamo assieme quali sono stati i gol più belli con questa Top 5

5. Felix Nmecha (BORUSSIA DORTMUND – Celtic) TOP 5

Il primo (ma quinto) gol di questa Top 5, arriva da un centrocampista giallonero, Felix Nmecha. Il suo gol, pur non essendo importante ai fini del risultato (gol del 7-1 contro gli scozzesi), è di pregevole fattura.

Da centro area, il classe 2000 tedesco scocca un tiro potente e rasoterra con il destro, che, prima di concludere la sua corsa in rete nell’angolino in basso a sinistra, passa sotto le gambe di ben due difensori del Celtic.

Solo per questo motivo, merita di essere inserito nella Top 5 di giornata.

4. Jerdy Schouten (PSV EINDHOVEN – Sporting Lisbona) TOP 5

In quarta posizione invece, sempre un centrocampista, ma stavolta ritroviamo una vecchia conoscenza della nostra Serie A, Jerdy Schouten.

L’ex-Bologna merita di diritto questo posto in classifica, avendo sbloccato la partita con un gol spettacolare, siglando il momentaneo 1-0 contro lo Sporting.

Dopo un anticipo rapido e grintoso pochi metri fuori dall’area, il nazionale olandese recupera palla e tira con il destro dalla distanza nell’angolino sinistro della porta di Franco Israel; imprendibile per l’uruguaiano e, oserei dire, per qualsiasi portiere in generale. Gol stupendo oltre che importante.

3. Karim Adeyemi (BORUSSIA DORTMUND – Celtic)

Al gradino più basso del podio ritroviamo il Borussia Dortmund, d’altronde i tedeschi ne hanno pur sempre fatti sette.

Stavolta però c’è un attaccante, il 22enne Karim Adeyemi, che ieri sera di gol ne ha fatti tre, tutti molto belli.

Dei tre però, quello che firma il momentaneo 3-1, è sicuramente il più sensazionale.

Su sviluppo di calcio d’angolo, il giovane prodigio lascia partire un missile, col sinistro, dalla sinistra dell’area, che termina sotto la traversa in alto a sinistra. Rete meravigliosa, forse c’è qualcosa di sinistro in questo gol.

2. Hakan Calhanoglu (INTER – Stella Rossa)

Medaglia d’argento per un gol che, in qualsiasi altra giornata, avrebbe probabilmente meritato quella d’oro. Una punizione, quella di Calhanoglu, calciata da manuale, oltre che da molto lontano.

Il turco fa partire un tiro con il destro che, dopo aver sfiorato Krunic in barriera, colpisce il palo e si insacca in rete, non lasciando alcuna speranza al portiere israeliano Glazer.

Gol meraviglioso, ma sono quasi sicuro che sarà il prossimo a vincere il titolo di Goal of the Week della UCL.

1. Kaan Kairinen (Stoccarda – SPARTA PRAGA)

Ed infine, il goal più eccezionale di tutti, come direbbe Sandro Piccinini.

Infatti, a firmare il pareggio dello Sparta Praga è il finlandese Kairinen, che, con una punizione fantascientifica, regala il punto in classifica ai cechi.

Un tiro a giro fenomenale quello del centrocampista, che disegna una parabola con il mancino, la quale supera la barriera e bacia l’incrocio destro dei pali. Encomiabile il tentativo di parata di Nubel, ma questa veramente, non l’avrebbe presa neanche Buffon nel suo prime.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae