Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Thomas Müller: 3 momenti decisivi con la maglia del Bayern

Ripercorriamo insieme i momenti salienti della carriera di Thomas Müller con la maglia dei bavaresi, dal suo esordio fino ad oggi.

L’esordio contro l’Amburgo e l’esplosione nella stagione 2009-2010

Dopo una storia lunga 25 anni, Thomas Müller sembra destinato a dire addio al club che lo ha consacrato e che, a sua volta, ha contribuito a rendere ancor più grande. Con 742 presenze e una bacheca colma di trofei, Müller ha impresso il suo nome in modo indelebile nella storia del Bayern. Ripercorriamo, dunque, la sua vita calcistica indissolubilmente legata al Bayern Monaco, sin dal suo esordio.

Dopo un percorso di 8 anni nelle giovanili, il 15 agosto 2008 arriva la sua prima grande occasione tra i grandi contro l’Amburgo. Prenderà il posto, all’ottantesimo minuto, di un Miroslav Klose che chiuderà la stagione con 10 gol in 26 presenze. Pur collezionando solo quattro presenze da subentrante, quella stagione segnò l’inizio del suo cammino in prima squadra. A fine anno arrivò Jupp Heynckes, chiamato ad interim, che pose le basi per il suo definitivo lancio tra i titolari.

È nella stagione 2008-2009 che Müller viene promosso stabilmente in prima squadra, ma l’esplosione arriverà solo l’anno successivo. Durante la quinta giornata di Bundesliga, Müller mise a segno la sua prima doppietta nella massima serie tedesca, contribuendo alla roboante vittoria esterna per 5-1 contro il Borussia Dortmund. Appena tre giorni dopo, esordì da titolare in UEFA Champions League contro il Maccabi Haifa, firmando un’altra doppietta e confermando tutto il suo straordinario talento. A coronare la sua prima grande stagione è la tripletta siglata nella penultima giornata di campionato nella vittoria per 3-1 sul Bochum, che fece da preludio alla Meisterschale vinta nella giornata seguente. Oltre alla Bundesliga, nella stessa stagione il Bayern alzò anche la Coppa di Germania, ma il sogno del triplete svanì nella finale di Champions League, persa contro l’Inter. E proprio Thomas Müller fu uno dei protagonisti assoluti di questa stagione. Disputò un totale di 52 partite, realizzando 19 gol in tutte le competizioni.

Il Biennio Heynckes: La centesima in Bundes per Thomas Müller e il treble del 2012-2013

Alla guida del già citato Jupp Heynckes, il Bayern e Müller raggiunsero svariati traguardi straordinari. Il 31 marzo 2012, Müller giocò la sua centesima partita in Bundesliga, nel match vinto 1 a 0 contro il Norimberga. Il 19 maggio, in finale di Champions League contro il Chelsea, Müller firmò di testa il gol del momentaneo 1-0. Un vantaggio che svanì, con la partita persa ai rigori per 4-3. Nonostante la stagione deludente, chiusa con 0 titoli, il tedesco centrò un altro record. Per il terzo anno consecutivo, giocò tutte le 34 partite di campionato, portando il totale a 102 presenze consecutive in Bundesliga. La sua annata si concluse con 53 partite giocate e 11 gol.

La stagione 2012-2013 fu l’anno del riscatto per il Bayern Monaco. La squadra completò la sua rivincita, imponendosi in tutte le competizioni disputate. Alla ventottesima giornata di campionato, il Bayern Monaco si assicurò il titolo di campione di Germania con il record di anticipo. Müller fu una delle colonne portanti della squadra, offrendo gol, assist e prestazioni di altissimo livello. La squadra chiuse la Bundesliga con 91 punti, distanziando di ben 25 lunghezze il Borussia Dortmund, che aveva trionfato nella stagione precedente. Inoltre, in semifinale di Champions League, il Bayern riuscirà a eliminare il Barcellona con un clamoroso 7-0 complessivo, grazie anche ai tre gol segnati di Müller. In finale, a Wembley, trionfò sui rivali storici del Borussia Dortmund, conquistando il tanto agognato trofeo. La stagione si concluse infine con la vittoria della DFB-Pokal, in cui il Bayern si impose in finale sullo Stoccarda, aggiudicandosi così uno storico treble.

Il leggendario Sextuple del 2020

Alla guida del tedesco Hansi Flick, Müller riuscì a siglare molti altri record. Il 2 novembre 2019 scese in campo per la cinquecentesima volta con il Bayern, diventando il decimo calciatore a raggiungere questo storico risultato dalla promozione del club in Bundesliga, nel 1965. Nel 2019-2020 concluse la stagione con il numero record di 21 assist in Bundesliga.

Oltre ai record personali di Müller, la stagione 2019-2020 rappresentò un vero e proprio unicum nella storia del calcio, condiviso solo con il Barça di Pep Guardiola. Oltre al classico triplete — Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League — arrivarono anche la Supercoppa UEFA e la Supercoppa di Germania. A completare l’impresa, nel febbraio 2021, il trionfo nella Coppa del Mondo per club, sollevata per la seconda volta nella storia del club.

Foto di soyfutbol.com

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae