Da esubero della Juventus ed ex calciatore, ora Wojciech Szczęsny ha raggiunto l’apice della sua carriera come punto fermo dei blaugrana
Scortato all’uscio da una Juventus che voleva ringiovanire la rosa, Wojciech Szczęsny aveva deciso di dire addio al calcio giocato, soppiantato nella vecchia signora da Michele Di Gregorio.
Il fato però a volte è sornione e si diverte a giocare col destino di noi uomini: ed è così che il portiere polacco ha raggiunto, probabilmente, il picco più alto della sua carriera, proprio quando non vi era più nulla in preventivo.
Il contratto di Szczęsny
Marc-André ter Stegen, estremo difensore del Barcellona, il 22 settembre 2024 ha rimediato, contro il Villareal, la rottura completa del tendine rotuleo, lesione che ha richiesto intervento chirurgico immediato e uno stop di almeno 8 mesi.
Ed è così che sovviene ai blaugrana l’idea di mettere sotto contratto fino al 30 giugno 2025 Szczęsny, portiere che a 34 anni sembrava effettivamente poter ancora dare qualcosa al calcio.
Per convincerlo tuttavia, dopo la sofferta decisione di appendere gli scarpini al chiodo, non è stato sufficiente un ingaggio di 3 milioni di euro, ma anche la mediazione del connazionale e amico Robert Lewandowski, che lo ha persuaso a unirsi a lui in questa nuova avventura.
La stagione di Szczęsny
Il suo rendimento con i blaugrana, nonostante un iniziale periodo di adattamento fuori dal campo, è stato positivo, a tratti ottimale.
Il portiere ex Juventus ha dimostrato come in molti alla Continassa abbiano fatto delle valutazioni errate l’estate scorsa.
Fortissimo tra i pali, ha salvato più volte la sfacciata difesa del Barça con i suoi riflessi felini e la reattività nel parare tiri estremamente ravvicinati.
Tuttavia il gioco propositivo dei blaugrana non è il più congeniale per lui: la difesa altissima, schierata a metà campo, mette in risalto le sue difficoltà fuori dai pali e sulle uscite, vedendolo causare rigori, gol goffi e cartellini che hanno rischiato di mettere in crisi i compagni. Ma evidentemente il rischio è calcolato.
Ecco il rinnovo
Nonostante quindi qualche difficoltà, il suo rendimento ha convinto i catalani a desiderare le sue prestazioni almeno per un altro anno, anche se non sono ancora noti i dettagli contrattuali.
Queste le parole del ds del Barcellona, Anderson Luís de Souza, meglio noto come Deco:
«Szczesny è un portiere con grande esperienza. Abbiamo avuto l’occasione di prenderlo per una di quelle casualità del calcio. Era un giocatore che sapevamo avrebbe potuto dare molto. Il merito poi va agli allenatori e ai giocatori per il lavoro quotidiano. Siamo contenti di lui e sicuramente resterà con noi anche la prossima stagione».
Foto: Instagram@wojciech.szczęsny1