Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Sporting-Bologna, “Su Gyokeres dobbiamo stare attenti” La conferenza stampa

Alla vigilia di Sporting Lisbona-Bologna, Federico Ravaglia e Vincenzo Italiano hanno partecipato alla conferenza prepartita, le loro parole.

Alla vigilia di Sporting Lisbona-Bologna, Federico Ravaglia e Vincenzo Italiano hanno partecipato alla conferenza prepartita, le loro parole e cosa aspettarsi.

Le parole di Ravaglia e Italiano su Sporting Lisbona-Bologna

A Ravaglia: Chi è il giocatore che più ti spaventa dello Sporting?

Sicuramente Gyokeres, che sta avendo numeri pazzeschi, è più di tutti colui su cui dobbiamo prestare più attenzione vale lo stesso per Trincao e Hjulmand , sono giocatori di esperienza internazionale che affronteremo a viso aperto e faremo il nostro meglio

A Ravaglia: Questa partita, senza pressioni è qualcosa che può rendere la vita più facile alla squadra, a differenza dello Sporting che può ancora lottare per un punto per assicurarsi un posto alla fase successiva?

Non parlerei di pressioni perché, è una partita di Champions e va affrontata come tutte le altre nonostante, purtroppo per noi, non siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo playoff; Lo Sporting ha ancora la possibilità di qualificarsi ma questo non cambia il modo di preparare e affrontare la partita.

A Italiano: Ci ha fatto vedere come si vince in Champions League contro il BVB, qual é lo spirito della partita?

Affronteremo questa partita onorandola anche se siamo fuori, domani vogliamo chiudere in maniera attenta e consapevoli dei nostri mezzi, giochiamo contro una squadra che vuole vincere a tutti costi ma anche noi vogliamo fare la nostra partita, faremo del nostro meglio per metterli in difficoltà

A Italiano: Ci sa spiegare perché Posch è rimasto a Bologna?

Capita in questi momenti ,durante il calciomercato, il ragazzo non è sereno e si è deciso di lasciarlo a Bologna, vedremo come si evolverà la situazione

A Italiano: Come affronterà la partite viste le assenze di Lucumì e Freuler?

Abbiamo un bel po’ di assenze, Remo squalificato, Lucumì con la febbre, la situazione di Posch… Qualche situazione di emergenza c’è per domani ma ci faremo trovare pronti, Casale ha dato segni importanti nelle partite precedenti, Erlic sta meglio, faremo una bella prestazione, ne sono convinto”

Bologna-Sporting, sfida tra filosofia e intensità: cosa aspettarsi

Il confronto tra Bologna e Sporting promette scintille, con entrambe le squadre pronte a imporre il proprio gioco. Le formazioni speculari, entrambe schierate con il 4-2-3-1, riflettono approcci diversi, ma complementari, al calcio moderno.

Bologna: il pressing targato Italiano

La squadra di Vincenzo Italiano ha ormai assimilato i princìpi del suo tecnico: pressing alto, recupero rapido della palla e manovra offensiva fluida. I rossoblù puntano su una linea difensiva solida, con Beukema e Casale a dare equilibrio, e sugli esterni, dove Holm e Miranda possono spingere creando superiorità numerica.

In mezzo al campo, la coppia Moro-Ferguson offre un mix di interdizione e capacità di ribaltare l’azione rapidamente, mentre la trequarti diventa il fulcro creativo. Iling jr e Ndoye garantiranno ampiezza e velocità, con Fabbian incaricato di cucire gioco tra le linee. Davanti, Castro sarà chiamato a fungere da terminale offensivo, ma anche a favorire gli inserimenti dei compagni. Italiano chiederà ai suoi ritmi alti e verticalità, con l’obiettivo di mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.

Sporting: organizzazione e talento individuale

Lo Sporting, guidato da Rui Borges, è una squadra che sa abbinare compattezza difensiva e qualità tecnica. La retroguardia è ben organizzata, con Gonçalo Inacio a guidare il reparto e Fresneda e Araujo pronti a spingere sulle corsie.

A centrocampo, Hjulmand e Debast formano una diga solida, fondamentale per proteggere la difesa e per lanciare le transizioni offensive. La trequarti è il cuore pulsante della squadra: Trincão, con il suo talento e dribbling, rappresenta il principale pericolo, mentre Quenda e Catamo lavorano per creare spazi e occasioni. In avanti, Gyökeres è il punto di riferimento offensivo, capace di combinare forza fisica, tecnica e un costante movimento a tutto campo per favorire la manovra o attaccare la profondità.

Lo Sporting farà leva su un possesso palla ragionato, cercando di sfruttare i duelli individuali e colpire nelle ripartenze.

Chiave tattica

La battaglia si giocherà soprattutto sulle fasce: Bologna cercherà di sfruttare le accelerazioni di Iling jr e Ndoye, mentre lo Sporting punterà sul talento sotto porta di Gyokeres e sulla spinta dei terzini. La capacità di entrambe le squadre di gestire il pressing avversario sarà determinante.

Con due filosofie di gioco così ben definite, ci aspetta una gara intensa, dove l’equilibrio potrebbe essere spezzato da un episodio o dal guizzo di un singolo sperando siano targati rossoblù.

Pillole di curiosità su Sporting-Bologna 💊

Ritorna in edizione “Champions League” il format più amato dai veri appassionati!

  • Sporting Lisbona e Bologna si incontreranno in una competizione europea per la prima volta dal primo turno della Coppa UEFA 1998-99, quando gli italiani eliminarono i portoghesi con un complessivo 4-1 dopo aver vinto entrambe le gare (0-2 in trasferta, 2-1 in casa).
  • II Bologna è imbattuto nelle ultime tre partite contro squadre portoghesi nelle competizioni europee, incluso il più recente pareggio 0-0 contro il Benfica alla sesta giornata di questa UEFA Champions League.
  • II Bologna non ha mai vinto fuori casa in questa UEFA Champions League. Inoltre, i rossoblù non sono neanche riusciti a segnare con nessuno dei 30 tiri effettuati -di cui solo sette in porta (il 23%) – nelle tre trasferte del torneo in corso.
  • Viktor Gyökeres è diventato il giocatore dello Sporting Lisbona ad aver segnato più reti (sei) considerando una singola stagione di Coppa dei Campioni/Champions League. Dall’altra parte, nessun giocatore del club portoghese ha segnato più reti nella competizione in corso.
  • II Bologna è la squadra che ha ricevuto più cartellini gialli (23) in questa UEFA Champions League, con 14 diversi giocatori ammoniti finora per la squadra italiana.
  • Solo le partite dell’Inter (nove) hanno registrato meno gol complessivi di quelle del Bologna (11 frutto di tre reti segnate dai rossoblù e otto subite) in questa UEFA Champions League. Inoltre, quella rossoblù è la squadra che registra la percentuale realizzativa più bassa (3,6%) nel torneo in corso.

.

.

.

Foto Instagram: @bolognafc1909

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae