Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Spagna-Italia: le probabili formazioni e dove vederla

Spagna-Italia: come assistere alla partita, canali tv e probabili formazioni

Spagna-Italia: Giovedì alle 21 si scende in campo contro i cugini della Spagna. La sfida sarà decisiva per il passaggio del turno

I precedenti

Le ultime tre partite giocate vedono favorite le furie rosse. Dopo l’eliminazione ai rigori di Euro 2020, sfida che sul campo si è conclusa in pareggio, la Spagna si è imposta per ben due volte nelle semifinali di andata e ritorno della Nations League.

Prima perdendo 1-2 a San Siro, con doppietta di Ferran Torres e la rete di Pellegrini, in un’atmosfera ancora distesa per la conquista dell’europeo a Wembley e poi nella gara di ritorno perdendo nuovamente per 2-1 con marcature di Pino (Spa), Immobile (Ita) e Joselu (Spa).

Come giocherà la Spagna

La Spagna è una squadra drasticamente cambiata da quella del mondiale in Qatar. In panchina sedeva Luis Enrique e il modus operandi era quello tipico della filosofia spagnola: controllo costante del gioco con possesso palla al massimo.

Il nuovo allenatore De La Fuente ha, invece, saputo dare una caratura decisa alla squadra, portandola a concludere maggiormente l’azione. I risultati in termini di concretezza si sono visti nella partita contro la Croazia: palla all’avversario, pressing asfissiante, riconquista immediata e ripartenza. Risultato netto di 3-0.

Se si pensa poi che negli ultimi anni sono esplosi giovani del calibro di Yamal talento grezzo della cantera blaugrana, un Pedri che sembra aver recuperato dai guai muscolari alla coscia e dei baby fenomeni come Cubarsì e Gavi già protagonisti in Champions League, si può stare tranquilli per il futuro.

Spagna-Italia: le probabili formazioni

L’impressione è che si vada verso una riconferma del 4-2-3-1. Tuttavia il Ct Spalletti potrebbe fare alcuni cambiamenti in vista dell’avversario, totalmente di un altro livello rispetto all’Albania.

Il dubbio verte sulla possibilità di inserimento di Mancini e Cristante, per garantire più equilibrio e marcatura. A perdere il posto sarebbe uno tra Pellegrini e Frattesi. In allenamento provato anche Retegui per l’attacco.

In questo caso si parlerebbe di un 3-4-2-1 con gli esterni di centrocampo che si abbassano formando una linea difensiva a cinque in caso di transizione negativa, ma forse si tratta solo di soluzioni a partita in corso.

Italia (4-2-3-1): Donnarumma, Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco, Barella, Jorginho, Frattesi, Pellegrini, Chiesa, Scamacca. Ct: Spalletti.

Spagna (4-3-3) – Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Fabian Ruiz, Rodri, Pedri; Yamal, Morata, Nico Williams. Ct: De La Fuente

Direttore di gara: Slavko Vincic (Slovenia).

Spagna-Italia: dove vederla

La partita verrà trasmessa in chiaro su Rai 1 con possibilità di seguirla anche in streaming gratuito sulla piattaforma online RaiPlay.

Si potrà inoltre assistere su Sky Sport e Now Tv.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae