Si è concluso il 31° turno di Serie B con la grande vittoria del Palermo per 5-3 sul Sassuolo, un pareggio show tra Catanzaro e Bari e ancora crisi per Salernitana e Samp.
Si è concluso il 31° turno di Serie B, ed anche questa volta possiamo dire di non essere rimasti delusi dai risultati, visto il grande successo del Palermo sul Sassuolo, il pareggio per 3-3 tra Catanzaro e Bari e gli Stop di Samp e Salernitana, le quali ora rischiano la C.
In una giornata così intensa, abbiamo assistito anche ad alcuni risultati importanti per la lotta ai Playoff ed ai Playout, in un racconto che ormai ci accompagna settimanalmente.
Ecco dunque, in questo articolo, andiamo a fare un breve Recap di tutto il Weekend cadetto, analizzandone i risultati e le ripercussioni sulle squadre.
Frana il Sassuolo, mentre lo Spezia accorcia sul Pisa
Il match di giornata è senza dubbio quello tra Palermo e Sassuolo, terminato con il risultato di 5-3 in favore di rosanero.
La tripletta da sogno di Pohjampalo, condita anche da un assist e da un autogol procurato, permette alla formazione di Dionisi gli agguantare il settimo posto in classifica, rimanendo così in zona playoff.
Sconfitta indolore invece per la formazione di Grosso, che potrà dunque festeggiare l’aritmetica promozione nella prossima partita in casa.
Vince lo Spezia, che accorcia sul Pisa grazie ad un 2-0 netto in casa con doppietta di Gianluca Lapadula.
I nerazzurri perdono tra le mura domestiche contro il Modena, ora decimo in campionato a –2 dal Cesena ottavo e quindi ancora pienamente dentro alla lotta Playoff.
La Cremonese allunga sulla avversarie, e pareggio pirotecnico tra Bari e Catanzaro
Scendendo in classifica possiamo confermare la grande forza della Cremonese, che in trasferta batte la regione e guida i Playoff dietro lo Spezia.
Vince anche la Juve Stabia contro la Salernitana, in uno scontro campano deciso dalla rete di Fortini nella ripresa, che manda in estasi il popolo di casa e sempre più in alto in classifica.
Dobbiamo segnalare un grandissimo big match di giornata, con il pareggio pirotecnico tra Catanzaro e Bari che si chiude con un inaspettato 3-3.
La squadra ospite passa in vantaggio con Kevin Lasagna, venendo poi rimontato successivamente dalla rete spettacolare di Iemmello e, nella ripresa, dal colpo di Bonini.
Il Bari la riprende con Favasuli su assist di Faletti, salvo poi subire l’ennesima rete dell’incontro da Quagliata.
Una sconfitta del genere porterebbe Il Bari praticamente fuori dalla lotta per i Playoff, per questo motivo l’allenatore Longo inserisce giocatori offensivi, grazie cuori trova la rete con una connessione perfetta tra Bonfanti e Favilli.
La conclusione dell’ex Genoa supera Pigliacelli e regala ai galletti un punto necessario e fondamentale per continuare a sognare la promozione.
Salernitana e Sampdoria sempre più nel baratro
Per quanto riguarda la lotta per non retrocedere in Serie C anche in questo turno abbiamo avuto delle sorprese.
Il Frosinone pareggia 2-2 con la Cosenza, anche se ormai per la formazione di Bianco la salvezza è praticamente acquisita.
Il Brescia perde in casa con il Mantova ed ora rischia, mentre un pari tra Cittadella e Carrarese porta un punto ad entrambe le compagini.
Le squadre che adesso invece rischiano sempre più una debacle clamorosa sono Sampdoria e Salernitana, oggi rispettivamente terzultima e penultima in campionato.
La classifica è ancora abbondantemente aggiustabile, ma le contestazioni sembrano non fermarsi e in questo momento è più probabile ipotizzare ad una storica retrocessione per entrambe.
La classifica di Serie B dopo il 32° turno
Ecco, di seguito, la classifica finale della Serie B dopo il 32° turno:
- Sassuolo – 72 punti
- Pisa – 63 punti
- Spezia – 58 punti
- Cremonese – 52 punti
- Juve Stabia – 49 punti
- Catanzaro – 47 punti
- Palermo – 45 punti
- Cesena – 43 punti
- Bari – 41 punti
- Modena – 41 punti
- Carrarese – 37 punti
- Frosinone – 37 punti
- Mantova – 36 punti
- Südtirol – 35 punti
- Cittadella – 34 punti
- Brescia – 34 punti
- Reggiana – 32 punti
- Sampdoria – 32 punti
- Salernitana – 30 punti
- Cosenza – 26 punti
Fonte foto: Instagram @palermoofficial