Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Serie A: tutto pronto per la 27ª giornata di campionato

Serie A: Sfide cruciali nella corsa allo Scudetto e alla salvezza.

Dopo il recupero tra Bologna e Milan, la Serie A torna protagonista con la ventisettesima giornata di campionato, l’ottava del girone di ritorno. Un turno che promette emozioni e partite chiave sia per la lotta al titolo che per la corsa alla salvezza. Ad aprire le danze sarà l’anticipo del venerdì sera tra Fiorentina e Lecce.

Serie A: La giornata inizia con Fiorentina-Lecce

Si parte venerdì 28 febbraio alle 20:45 con la Fiorentina che ospita il Lecce al Franchi. I viola, guidati da Palladino, puntano a consolidare la loro posizione europea, mentre i pugliesi di Giampaolo cercano punti preziosi per allontanarsi dalla zona calda della classifica.

Probabili formazioni:

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Cataldi, Mandragora; Zaniolo, Fagioli, Parisi; Beltram. All. Palladino.
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Berisha; Karlsson, Krstovic, Morente. All. Giampaolo.

Sfide decisive nella lotta per il vertice

Sabato 1 marzo propone incontri fondamentali per la vetta della classifica. Alle 15:00 l’Atalanta affronta il Venezia con l’obiettivo di riavvicinarsi alla coppia di testa. Alle 18:00, invece, il big match della giornata vede il Napoli ospitare l’Inter in uno scontro diretto che potrebbe rivelarsi decisivo per la corsa Scudetto. La serata si chiude con Udinese-Parma alle 20:45, con i friulani che cercano punti salvezza e i ducali a caccia di continuità.

Probabili formazioni:

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Candé, Idzes, Marcandalli; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Maric. All. Di Francesco.

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. All. Conte.
INTER (3-5-2): Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.

UDINESE (3-5-2): Piana; Kristensen, Bijol, Solet; Atta, Lovric, Kalstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Thauvin, Lucca. All. Runjaic.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Valenti, Balogh, Valeri; Estevez, Keita; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny. All. Pecchia.

Serie A: Domenica tra sfide salvezza e grandi duelli

Domenica 2 marzo si parte con Monza-Torino alle 12:30, con i brianzoli in cerca di riscatto dopo una stagione complicata. Nel pomeriggio, alle 15:00, il Bologna sfida il Cagliari e il Genoa affronta l’Empoli, due sfide che potrebbero influenzare la zona retrocessione. Alle 18:00 la Roma ospita il Como, mentre alle 20:45 il Milan affronta la Lazio in una sfida che potrebbe rilanciare le ambizioni rossonere e biancocelesti in ottica Champions League.

Probabili formazioni:

MONZA (3-5-2): Turati; Palacios, Brorsson, Izzo; Pedro Pereira, Bianco, Urbanski, Zeroli, Kyriakopoulos; Mota, Ganvoula. All. Nesta.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas; Sanabria. All. Vanoli.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Ndoye, Fabbian, Orsolini; Castro. All. Italiano.
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Deiola, Felici; Piccoli. All. Nicola.

GENOA (4-2-3-1): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Zanoli, Messias, Miretti; Pinamonti. All. Vieira.
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Ismajli, Cacace; Gyasi, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito, Henderson; Colombo. All. D’Aversa.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Nelsson, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Pellegrini, Dybala; Shomurodov. All. Ranieri.
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Diao, Nico Paz, Strefezza. All. Fabregas.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Jimenez, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Reijnders, Musah; Pulisic, Joao Felix, Leao; Gimenez. All. Conceição.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Dia. All. Baroni.

Serie A: Chiusura con Juventus-Verona

Lunedì 3 marzo si conclude il turno con il posticipo tra Juventus e Verona alle 20:45. I bianconeri di Thiago Motta vogliono dimenticare la recente eliminazione dalla Coppa Italia e tornare a vincere in campionato, mentre il Verona cerca punti per alimentare le speranze di salvezza.

Probabili formazioni:

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Rouhi; Koopmeiners, Locatelli; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. All. Motta.
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Valentini, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Kastanos, Suslov; Sarr. All. Zanetti.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae