Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Serie a show, 6 squadre in 4 punti: i calendari delle pretendenti

Serie a show, lotta al titolo sempre più avvincente con 6 squadre in 4 punti, i prossimi impegni delle squadre in lotta.

La Serie A 2024-2025 sta vivendo una delle stagioni più emozionanti degli ultimi anni.

Ben sei squadre sono racchiuse in soli quattro punti nella lotta per lo scudetto, con il campionato italiano che è diventato un vero e proprio show.

Napoli, Atalanta, Inter, Fiorentina, Lazio e Juventus si contendono il primato, e il calendario delle prossime giornate potrebbe essere decisivo nella corsa al titolo.

Al termine della tredicesima giornata del massimo campionato italiano, la classifica vede il Napoli in testa con 29 punti, seguito da Atalanta, Inter, Fiorentina e Lazio a 28 e la Juventus, che sta inseguendo a 25.

Un divario esiguo che fa presagire una lotta per il titolo altamente competitiva.

Quali di queste squadre hanno il percorso più agevole verso il traguardo e chi, invece, dovrà affrontare le sfide più insidiose?

Analizzare il calendario delle prime 13 giornate può fornire indicazioni utili per capire quanto le difficoltà affrontate siano influenti sulla classifica attuale e quale squadra potrebbe trarre vantaggio o incontrare ostacoli più complessi nelle prossime settimane.

Serie a show, Napoli, un inizio di stagione non facile

Il Napoli, capolista con 29 punti, ha affrontato nelle corso delle prime 13 giornate una serie di sfide contro le “grandi” della Serie A.

Le partite contro Bologna, Juventus, Milan, Atalanta, Inter e Roma sono state un banco di prova importante, ma la squadra di Conte ha dimostrato di saperci fare, concludendo un ciclo particolarmente impegnativo con un buon bottino di punti.

Il Napoli, rispetto alle altre pretendenti al titolo affronterà più squadre di medio-bassa classifica adesso.

Ciò potrebbe risultare un fattore decisivo per la corsa al titolo.

La squadra ha quindi fatto fronte alle sfide più difficili, ma ora dovrà mantenere alta l’attenzione nelle partite contro squadre più abbordabili.

Difficoltà: Media. Il Napoli ha già superato le prove più dure, ma la pressione di mantenere il primo posto non sarà facile da gestire.

Atalanta, un cammino impegnativo

L’Atalanta di Gasperini ha ottenuto 28 punti, un punto in menorispetto al Napoli.

Le prime 13 giornate l’hanno visto la Dea affrontare Napoli, Fiorentina, Inter e Bologna, un quadro non certo semplice.

Nonostante ciò, i bergamaschi sono riusciti a mantenere la costanza, con una difesa solida ed un attacco che non smette mai di stupire.

Adesso l’Atalanta è chiamata ad affrontare sfide cruciali, ma ha già dimostrato di essere in grado di poter far male anche a squadre di alta classifica.

Difficoltà: Alta. Seppur l’Atalanta abbia già incontrato squadre come Inter e Napoli, il calendario futuro non offre un percorso agevole.

Serie a show, Inter, il calendario delle big

L’Inter, con 28 punti, è una delle squadre più attrezzate della Serie A.

Nel corso delle prime 13 giornate i nerazzurri hanno affrontato alcune delle formazioni più difficili del campionato.

Con partite contro Napoli, Juventus, Roma, Milan e Atalanta, l’Inter si è trovata a dover fare i conti con alcune delle squadre più toste, tenendo comunque il passo delle pretendenti allo scudetto.

Le prossime settimane saranno cruciali per capire se, con un calendario più agevole, l’Inter avrà la forza di prendere il largo in classifica e dare la caccia al titolo.

Difficoltà: media. L’Inter ha giocato con molte delle big, adesso deve giocare con formazioni che, seppur meno attrezzate non saranno facili da gestire.

Fiorentina , adesso serve solidità e continuità

La Fiorentina, anch’essa a 28 punti, ha vissuto le prime 13 giornate affrontando squadre come Roma, Milan, Lazio e Atalanta, portando a casa un buon bottino.

La squadra di Palladino ha dimostrato di essere pronta a lottare per il vertice, ma nel prosieguo della stagione avrà bisogno di continuità.

Le prossime partite saranno fondamentali per mantenere la posizione e cercare di approfittare degli eventuali passi falsi degli avversari.

Difficoltà: Media. La Fiorentina ha affrontato delle sfide dure, ma non ha ancora incontrato tutte le big. Un calendario abbastanza bilanciato.

Serie a show, Lazio, la costanza della squadra di Baroni

Anche la Lazio ha raggiunto quota 28 punti, ma ha avuto un calendario altrettanto impegnativo, con sfide contro Milan, Fiorentina, Juventus e Bologna.

La squadra di Baroni ha fatto registrare prestazioni importanti, ma la strada da percorrere non è ancora in discesa.

L’obiettivo sarà sfruttare la solidità e l’esperienza di alcuni giocatori chiave per restare agganciati alle prime posizioni e sorprendere le rivali.

Difficoltà: Media-Alta. La Lazio ha già affrontato qualche sfida importante, ma ora potrebbe soffrire un calendario più ostico.

Juventus, un inizio complicato

La Juventus, con 25 punti, ha avuto un inizio di stagione più complesso rispetto alle dirette concorrenti.

I bianconeri hanno già affrontato Roma, Napoli, Lazio, Inter e Milan nelle prime 13 giornate.

Nonostante la qualità della squadra, la vecchia signora ha avuto difficoltà ad ottenere continuità.

Con il ritorno in campo di alcuni giocatori importanti ed una serie di partite più abbordabili, la Juventus potrebbe comunque ritrovare la forma giusta per recuperare il gap di 4 punti che la separa dal Napoli e lanciarsi verso la lotta per il titolo.

Difficoltà: Media. Sebbene la Juventus abbia avuto un inizio difficile, il calendario futuro è meno ostico, il recupero è possibile.

Foto: Instagram Napoli.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae