La rottura del legamento crociato è uno degli infortuni sempre più comuni tra i calciatori, ecco tutti gli infortunati in Serie A
In una Serie A dove sono sempre più frequenti gli infortuni gravi per i calciatori, uno dei più comuni ma anche più gravi è la rottura del legamento crociato.
Il recupero da questo grave intervento è di circa 6/7 mesi, a cui va ad aggiungersi una fase di riatletizzazione.
Gli ultimi in ordine di tempo sono stati Svoboda e Harroui, che torneranno in campo nella prossima stagione.
In questo articolo andremo dunque a fare un punto su tutti i calciatori che hanno subito una rottura del legamento crociato in questa stagione di Serie A.
I giocatori infortunati al crociato
Sono ben 13 gli infortuni al crociato in questa stagione, con alcuni giocatori già OUT per tutta l’annata.
1) Alessandro Florenzi
Il primo calciatore infortunatosi prima dell’inizio della Serie A è proprio Florenzi.
Il calciatore ha riportato la rottura del legamento crociato, il cui rientro è previsto per marzo 2025.
2) Nicolò Cambiaghi
L’attaccante sarebbe dovuto essere un innesto importante per il Bologna di Italiano, ma è stato fermato dal grave infortunio.
Rottura del legamento crociato anteriore a fine agosto e stagione compromessa, con il bomber ex Empoli che tornerà ad aprile.
3) Gianluca Scamacca
Anche per il bomber della Dea la stagione non è neanche cominciata, infortunatosi prima dell’inizio della Serie A.
Anche per lui ci si aspetta un rientro nella seconda metà del campionato, per aiutare Gasperini nella corsa Scudetto.
4) Emirhan Ilkhan
Il centrocampista del Torino era pronto al trasferimento in Turchia, salvo poi ritrovarsi fermo forzatamente fino ad aprile.
Ilkhan tornerà in campo nel 2025, per poi essere girato in prestito dalla squadra di Vanoli.
5) Saba Sazonov
Il difensore centrale del Torino, ora in prestito all’Empoli ha subito la rottura del crociato a fine settembre, compromettendo difatti il proseguo della stagione.
Rimarrà ad allenarsi con la squadra toscana, cercando essere a disposizione per la fine del campionato.
6) Alessandro Circati
Alessandro Circati, difensore del Parma, ha subito un grave infortunio durante un allenamento, riportando la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro
Il centrale è stato operato con successo e dovrà affrontare un periodo di recupero stimato tra i sei e i sette mesi, potendo dunque tornare ad aprile.
7) Duvan Zapata
L’attaccate, capitano e trascinatore del Torino di Vanoli, ha dovuto abdicare per via dell’infortunio nel match contro l’Inter.
Durante gli ultimi minuti dell’incontro infatti, nonostante la squadra nerazzurra fosse in netto vantaggio, Zapata ha provato uno scatto alle spalle della difesa.
Un movimento innaturale del ginocchio costerà al giocatore una lunga assenza, un danno che sta costando tantissimo ai granata.
8) Mateusz Kowalski
Mateusz Kowalski, giovane attaccante del Parma, ha subito un grave infortunio al ginocchio destro durante un allenamento con la nazionale polacca U20.
Un danno che, unito agli stop di Bernabè, Charpentier e Circati, limita di molto le possibili mosse di Pecchia nel corso della stagione.
9) Bremer
Il centrale brasiliano, perno della Juventus di Thiago Motta, si è infortunato nel match di Champions League contro il Lipsia.
Per lui il rientro è fissato per aprile, anche se i tifosi bianconeri sperano di riaverlo al top per il Mondiale per Club estivo
10) Juan Cabal
Il laterale bianconero stava diventando importante nelle gerarchie della Juventus, salvo poi infortunarsi con la Colombia in Nazionale.
Anche per lui infortunio al crociato e stop di sei o sette mesi, con ritorno in campo possibile per le ultime partite di aprile.
11) Pietro Pellegri
Aveva deciso di abbandonare i pensieri negativilegati agli infortuni, ma il calcio molte volte sa essere molto crudele.
Pellegri aveva trovato la sua dimensione ad Empoli, con tre gol in quattro partite e un posto da titolare conquistato con D’Aversa.
Ora il nuovo stop, gravissimo per via della rottura del legamento crociato, che gli farà saltare tutto il resto del campionato.
12) Abdou Harroui
Per il centrocampista del Verona stop di 7 mesi, per questo non dovrebbe tornare in campo in questa stagione.
Un infortunio grave che potrà solo che aumentare le difficoltà del Verona, che sta lottando da settimane in zona retrocessione.
13) Michael Svoboda
L’ultimo infortunio in ordine cronologico è proprio quello di Svoboda, OUT per il Venezia fino a fine anno.
Per Di Francesco è un duro colpo, in quanto con lui in campo il Venezia stava trovando una discreta continuità di gioco e risultati.