Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Serie A, listone aggiornato degli infortunati per ogni squadra

Serie A: recap infortunati

Arrivati al giro di boa del campionato è tempo ora di vedere gli infortunati di ogni squadra di Serie A ed i relativi tempi di recupero.

A seguire gli infortunati di ogni squadra di Serie A ed i loro relativi tempi di recupero:

Atalanta, la Dea aspetta le sue punte:

Scamacca: l’attaccante si sta ancora riprendendo dalla rottura del legamento crociato anteriore rimediata il 4 agosto, rientro previsto dalla metà di febbraio.

Retegui: fermo dal 22 dicembre a causa di una lesione femorale al retto femorale della coscia sinistra, rientro previsto per la metà di gennaio.

Cuadrado: il colombiano è fermo dal fine dicembre a causa di una lesione fasciale del muscolo bicipite femorale destro, rientro previsto per la seconda metà di gennaio.

Bologna, situazione infortunati sotto controllo:

El Azzouzi: il centrocampista è fermo da inizio agosto a causa di un infortunio al ginocchio destro per poi, a metà ottobre, essere stato sottoposto ad un intervento chirurgico per la rimozione dell’ernia cervicale, recuperabile da metà gennaio.

Aebischer: il giocatore operato nella seconda metà di ottobre per un’ernia inguinale sarà recuperabile da metà gennaio.

Cambiaghi: operato il 23 agosto per la ricostruzione del legamento crociato anteriore sinistro, è tornato dal 10 gennaio a muovere i primi passi in gruppo e dovrebbe essere convocabile già da fine gennaio.

Cagliari, i sardi dormono sonni tranquilli:

Mina: il colombiano è uscito claudicante dalla gara di Monza a causa di un fastidio alla caviglia ma resta possibile la sua convocazione già per la 21esima di Serie A.

Luvumbo: l’attaccante rossoblù non è al meglio per una distorsione alla caviglia sinistra ma è probabile un suo ritorno alla 21esima.

Como, lariani quasi tutti al rapporto:

Sergi Roberto: lo spagnolo è fermo dal 30 dicembre a causa di noie muscolari al polpaccio, da valutare un suo rientro per la 21esima di campionato.

Perrone: l’argentino era fuori per un problema muscolare alla gamba ma parrebbe già recuperabile per la 21esima gara di Serie A.

Empoli, parecchi infortunati in rosa:

Ebuehi: operato a metà marzo per la lesione parziale del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, punta a rientrare a fine gennaio.

Haas: il centrocampista è fermo dalla seconda metà di novembre a causa di una lesione parziale del crociato anteriore del ginocchio sinistro, campionato finito anzitempo.

Solbakken: l’attaccante è stato operato il 19 dicembre alla spalla a causa di una lussazione, tempi di recupero da valutare.

Sazonov: fermo da metà settembre a causa di una lesione distrattiva del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, lungo stop ed ipotesi di rientro per fine marzo.

Pellegri: attaccante vittima l’8 dicembre della rottura del legamento crociato del ginocchio sinsitro, campionato finito.

Fiorentina, apprensione per Bove:

Cataldi: centrocampista out dal match di domenica contro il Monza per noie muscolari, da valutare in vista della giornata 21.

Bove: l’1 dicembre il calciatore ha un malore durante il match contro l’Inter, soccorso prontamente e portato in ospedale, l’8 dicembre gli è stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo ed i tempi di recupero restano da valutare.

Genoa, la lista del Grifone aumenta:

Malinovski: il 21 settembre l’ucraino è rimasto vittima della frattura del perone, dopo l’operazione ed il lungo stop probabile rientro per fine marzo.

Ekuban: l’attaccante è fermo da fine dicembre a causa di una lesione di primo grado al bicipite femorale della coscia, punta a tornare arruolabile dalla 21esima di campionato.

Vitinha: vittima di una lieve distrazione muscolare al flessore della coscia destra, resta da valutare per la 21esima.

Norton-Cuffy: difensore frenato a fine dicembre da una lesione di primo grado al muscolo semitendinoso della coscia destra, arruolabile dalla 21esima.

Ahanor: fermo da novembre per un problema al menisco, operato e stop di circa tre mesi resta recuperabile dalla fine di febbraio.

Inter, nerazzurri e l’emergenza in difesa:

Di Gennaro: il portiere è ai box per un trauma distorsivo ad un dito della mano sinistra, resta recuperabile dalla fine di febbraio.

Acerbi: difensore sostituito il 23 novembre a Verona per un’elongazione al bicipite femorale della coscia destra, recuperabile probabilmente per la 21esima.

Bisseck: difensore fuori a causa di una distrazione muscolare agli adduttori della coscia sinistra, recuperabile da metà gennaio.

Mkhitaryan: armeno affaticato all’adduttore dopo la seduta d’allenamento di venerdì, resta da valutare per i prossimi impegni.

Correa: l’argentino è fermo per un’elongazione al soleo della gamba sinistra, rientro previsto dalla seconda metà di gennaio.

Juventus, Vecchia Signora in piena emergenza infortunati:

Bremer: KO dal 2 ottobre a causa di una torsione innaturale del ginocchio che dagli esami risulta una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, ipotesi di rientro ad aprile.

Cabal: fermo dal 12 novembre a causa di una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, lungo stop e stagione finita.

Milik: operato ad inizio ottobre per il perdurare di un fastidio al ginocchio sinistro, a inizio gennaio ha poi accusato delle noie muscolari al polpaccio ed il suo rientro è slittato per la fine di gennaio.

Vlahovic: fuori contro il Torino a causa di noie fisiche, resta da valutare per un possibile rientro alla giornata 21.

Conceicao: fermo dal 3 gennaio per un fastidio muscolare al flessore della coscia, condizioni da valutare in vista della 21esima.

Lazio, biancocelesti abbastanza tranquilli:

Vecino: frenato da una lesione miotendinea a carico del retto femorale della coscia sinistra, tempi di recupero da valutare ma rischia il lungo stop ed un rientro a fine febbraio.

Pedro: frenato da una lesione muscolare di basso grado alla coscia, recuperabile dalla 21esma di campionato.

Lecce, ampia lista infortunati tra i salentini:

Gaspar: KO a Roma il 7 dicembre a causa di un trauma distorsivo del ginocchio destro con lesione al legamento collaterale mediale ed interessamento del legamento crociato posteriore, rientro in campo previsto per metà febbraio.

Gallo: fermo dal 9 gennaio per una lesione di basso grado al bicipite femorale della coscia destra, probabile rientro dalla 22esima.

Rafia: uscito claudicante il 5 gennaio contro il Genoa a causa di una lesione muscolare al bicipite femorale della coscia è recuperabile dalla metà di febbraio.

Banda: operato la seconda metà di novembre per una frattura al malleolo della caviglia sinistra, ipotesi rientro da inizio febbraio.

Berisha: out a causa di una contrattura del muscolo sartorio della coscia destra, da valutare il rientro in vista della 21esima di Serie A.

Milan, situazione sotto controllo per i rossoneri:

Loftus-Cheek: centrocampista out sabato contro il Cagliari per un problema ai flessori della coscia destra, rientro da valutare in vista della 21esima.

Chukwueze: KO dal 29 dicembre a causa di una lesione muscolare al bicipite femorale della coscia sinistra, rientro previsto per fine gennaio.

Florenzi: operato ad inizio agosto per la lesione a carico del legamento crociato e del menisco laterale del ginocchio destro, lungo stop ed ipotesi di rientro verso aprile.

Monza, assenze pesanti per i brianzoli:

Kyriakopoulos: greco che ha saltato le ultime partite a causa di un problema muscolare alla gamba, resta da valutare il suo rientro per la 21esima.

Gagliardini: operato il 31 ottobre per un problema al tendine del muscolo retto femorale destro, tempi di recupero da valutare.

Pessina: vittima di una lesione parziale al tendine prossimale del bicipite femorale rimediata nella seconda metà di novembre, recuperabile da fine gennaio.

Mota: attaccante out lunedì contro la Fiorentina per noie fisiche, da valutare.

Napoli, assenze importanti in difesa:

Buongiorno: vittima il 16 dicembre di una frattura ai processi trasversi di due vertebre lombari, tempi di recupero da valutare con la probabilità di rientro dalla seconda metà di gennaio.

Olivera: Indisponibile per la prossima a causa di un problema muscolare al polpaccio resta da valutare per la 21esima.

Parma, situazione infortunati preoccupante:

Circati: out dal 27 settembre a causa della rottura del legamento del crociato anteriore del ginocchio sinistro, operato con successo si ipotizza ora un lungo stop con rientro ad aprile.

Osorio: difensore out per noie fisiche è da valutare un suo rientro per la 21esima di campionato.

Estevez: in recupero da un guaio muscolare resta convocabile da metà gennaio.

Bernabè: KO dal 4 novembre a causa di una lesione muscolare di alto grado al bicipite femorale della coscia destra, lungo stop e rientro ipotizzabile dalla seconda metà di gennaio.

Charpentier: vittima l’1 dicembre della rottura del tendine d’Achille del piede destro, lungo stop dai 4 ai 6 mesi.

Kowalski: vittima ad inizio settembre della rottura del legamento crociato anteriore destro, tempi di recupero lunghi e da valutare ma probabile un rientro ad aprile.

Roma, infermeria quasi vuota:

Cristante: il centrocampista è in lenta ripresa da un infortunio alla caviglia e potrebbe tornare convocabile dalla 21esima di campionato.

Torino, granata senza bomber:

Schuurs: il difensore sta risolvendo un importante infortunio al crociato del ginocchio sinistro, si confida di rivederlo in campo a fine febbraio.

Gineitis: uscito acciaccato dal match di Udine per una contusione al ginocchio, resta da valutare la sua convocazione per la 21esima.

Zapata: colombiano KO a San Siro il 5 ottobre contro l’Inter a causa di una lesione del legamento crociato anteriore del menisco mediale e di quello laterale; lungo stop ed ipotesi di rientro in campo tra fine aprile ed inizio maggio.

Udinese, alta emergenza friulana:

Okoye: portiere fermo da inizio dicembre a causa di una lesione del legamento scafo-lunato del polso, rientro previsto ad inizio marzo.

Giannetti: out da prima di Natale per un affaticamento muscolare alla gamba, tentativo di rientro da metà gennaio.

Zarraga: fermo dal 12 dicembre a causa di una lesione di basso grado dell’adduttore della coscia destra, si ipotizza un rientro da metà gennaio.

Davis: attaccante fermo dal 7 dicembre a causa di una lesione muscolare al polpaccio destro, dopo una ricaduta il suo rientro slitta per la seconda metà di gennaio.

Venezia, lagunari in discreta emergenza:

Svoboda: difensore KO dal 14 dicembre per la rottura del legamento crociato del ginocchio destro, stagione finita.

Crnigoj: out contro l’Empoli per noie fisiche, da valutare il suo rientro in vista della 21esima.

Duncan: KO dal 30 novembre a causa di un problema muscolare al polpaccio, recuperabile da metà gennaio.

Schingtienne: out contro l’Inter per un problema fisico, da valutare per la 21esima di Serie A.

Verona, situazione infortunati sotto controllo:

Frese: operato il 16 ottobre per una lesione cartilaginea al ginocchio destro, tempi di recupero da valutare ma si ipotizza un suo rientro dalla fine di gennaio.

Harroui: il centrocampista ha rimediato a metà dicembre la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, campionato concluso anzitempo.

Cruz: operato con successo il 2 agosto per la rottura del tendine del retto femorale, tempi di recupero da valutare e probabile rientro per fine gennaio.

FOTO: Instagram Scamacca

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae