La Serie A è pronta a ritornare in campo e lo farà anche a Pasqua dopo un po’ di tempo, scopriamo i precedenti.
Venezia-Empoli, Bologna-Inter e Milan-Atalanta, queste le partite he si giocheranno il 20 aprile, giorno di Pasqua.
Il motivo di questa decisone è principalmente quello di gestire un calendario sempre più fitto.
Ad esempio per quanto riguarda la sfida tra Bologna e Inter entrambe sono ancora in gioco su più fronti, i nerazzurri addirittura in tutte le competizioni.
La prossima settimana poi ritornerà la Coppa Italia con Bologna, Empoli, Inter e Milan impegnate nella competizione.
Dunque l’unica data per non sfavorire/favorire alcune squadre era proprio il 20 aprile.
Non è però la prima volta che questo accade, addirittura tempo fa si è giocata un’intera giornata a Pasqua.
Nel frattempo c’è stata qualche eccezione che è stata spesso accolta con polemiche e un certo distacco.
Serie A, 47 anni fa l’intera giornata giocata a Pasqua
La Serie A non scendeva in campo a Pasqua da ben 16 anni, dalla sfida tra Reggina e Udinese, stagione 2008/2009.
La penultima volta invece nel 2004 con la partita giocata tra il Perugia e l’Inter.
Prima di queste due eccezioni che hanno suscitato molte polemiche l’ultima volta in cui l’Inter giornata di Serie A si è giocata a Pasqua risale al 26 marzo 1978, 47 anni fa.
In quell’occasione, tra le squadre impegnate il 20 aprile, l’Inter vinse 0-1 a Bergamo contro l’Atalanta, il Bologna pareggiò 0-0 in trasferta contro la Fiorentina e il Milan superò per 2-0 il Pescara in casa.
Questa la giornata completa:
- Atalanta-Inter 0-1
- Fiorentina-Bologna 0-0
- Foggia-Lazio 3-1
- Genoa-Juventus 2-2
- Milan-Pescara 2-0
- Roma-L.R. Vicenza 1-1
- Torino-Perugia 1-1
- Verona-Napoli 0-1
Tornando ai giorni nostri è quasi obbligatoria una considerazione.
Probabilmente con il passare del tempo e con il numero di partite che aumenta sempre di più dovremo abituarci a situazioni del genere.
Le tradizioni, gli eventi “intoccabili” tra qualche anno non saranno immuni dall’avere una partita di campionato al loro interno.
Dunque potremmo assistere ad un nuovo capitolo riguardante il nostro campionato, ma potrebbe essere anche un’eccezione come lo ‘è stata nel 2004 e nel 2009.
Quello che è certo è che il calcio è in continua evoluzione, mai ci saremmo aspettati ad esempio di vedere un Mondiale in inverno o un Mondiale per Club a luglio.
Tornando al campo le squadre che scenderanno in campo a Pasqua sono tutte in lotta per degli obiettivi, dunque il divertimento non mancherà di certo.
Foto: Instagram Inter