Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Serie A, giornata 31: come è cambiato il campionato?

Serie A, il recap della giornata 31

La giornata numero 31 di Serie A si è conclusa da poco e ci sono stati numerosi e importanti avvenimenti, ecco il recap.

La giornata si è aperta come al solito venerdì sera con la sfida tra due squadre di metà classifica che sono salve da un po’ ma non possono ambire all’Europa.

Si tratta di Genoa e Udinese, con la formazione di Vieira che ha avuto la meglio vincendo grazie a Zanoli.

Quasi tutti i match restanti sono stati combattuti ed avvincenti oltre ad avere un valore assoluto elevato.

Con la vittoria a Monza il Como si è garantito la salvezza, mentre alle 18:00 di sabato c’è stato il primo colpo di scena.

La capolista Inter, dopo essere passata sul doppio vantaggio, si è fatta rimontare dal Parma che ha trovato un punto importante nella corsa salvezza.

La sera si è verificato un copione simile, con la Fiorentina che ha fatto l’Inter e il Milan che invece ha fatto il Parma.

Ennesima rimonta degli uomini di Conceicao che almeno sembrano avere carattere anche se il gioco è scadente.

E poi i pareggi che rimandano il discorso salvezza di Empoli-Cagliari e Lecce-Venezia, oltre a quello tra Torino e Verona.

Alle 18:00 di domenica sera l’ennesima non-vittoria dell‘Atalanta in casa, a quota 0 nel 2025, per mano della Lazio di Baroni.

Decisivo il gol di Isaksen, che nelle partite complicate si fa trovare spesso pronto.

Nel Sunday night l’ennesimo pareggio di giornata tra Roma e Juventus cosi come il posticipo del lunedì con il Napoli che non è riuscito ad accorciare sull’Inter siccome non è andato oltre l’1-1 contro un ottimo Bologna.

Cosa è cambiato dopo la giornata 31 di Serie A?

Ci sono stati ben sette pareggi in questa giornata, dunque la risposta vien da sé, poco.

Il mezzo passo falso dell’Inter poteva far avvicinare il Napoli a -1 ma così non è stato e dunque la distanza è rimasta invariata.

Per quanto riguarda la zona salvezza stessa cosa, pochissimi cambiamenti, nessuno nella parte calda.

Il Lecce non ha approfittato del pareggio (seppur ottimo) del Parma pareggiando con il Venezia, e l’Empoli non ha approfittato dei risultati delle suddette squadre pareggiando con il Cagliari.

Un effetto Domino che ha reso invariate le posizioni nella parte bassa di classifica.

Un’importante modifica si è invece vista nella zona che vede sempre più rovente la corsa all’Europa.

La Lazio, battendo l’Atalanta, si è ricandidata ad un posto in Champions, con la Dea che adesso rischia grosso.

Foto: Instagram Lazio

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae