Genoa e Torino in programma questo sabato è la sfida tra Sanabria e Pinamonti: quale tra i due attaccanti riuscirà ad essere più incisivo?
Genoa-Torino: fiducia ai bomber per riprendersi
In vista del match di sabato pomeriggio tra Genoa e Torino proponiamo un duello della nostra rubrica “Giocatori a confronto” tra i due attaccanti sui quali i tifosi delle rispettive squadre ripongono maggiori speranze: Toni Sanabria vs Andrea Pinamonti.
Due squadre, Genoa e Torino, che non sono partite col piede giusto complici anche i tanti infortuni e che, vista la classifica corta, si ritrovano momentaneamente nel limbo della metà classifica e zona retrocessione.
Granata in assoluta difficoltà, basti pensare che l’ultima vittoria risale al 25 ottobre contro il Como, da quel giorno quattro sconfitte e un pareggio nelle recenti 5 in A, a conferma di un periodo buio dal quale serve riemergere.
Grifone che, invece, con il cambio in panchina e la nuova gestione tecnica firmata Vieira sembra aver assorbito lo sprint necessario e arriva da due risultati utili consecutivi, pareggio con il Cagliari e vittoria contro l’Udinese fuori casa.
Nonostante ciò il Torino rimane sopra in classifica di una sola lunghezza dal Genoa e la sfida di sabato con in palio i tre punti passerà molto dalla prestazione dei due centravanti cardine delle rispettive squadre.
Pinamonti vs Sanabria: discontinuità che blocca il talento
Quando si pensa agli attuali bomber della Serie A appartenenti alle squadre di medio-bassa classifica i nomi di Pinamonti e Sanabria non sono i primi che vengono in mente, nonostante le potenzialità per diventare protagonisti nel nostro campionato le abbiano.
Confrontando l’italiano classe 1999 con il paraguaiano, infatti, la grande analogia che li lega è la discontinuità, che ha caratterizzato le carriere dei due attaccanti fino a questo momento.
Chi per infortunio e chi per prestazioni spesso altalenanti, i due hanno faticato a trovare continuità di rendimento, difetto che però potrebbero limare proprio in questa stagione.
L’infortunio di Zapata e lo stop di Che Adams hanno spianato le porte della titolarità a Sanabria e i vari infortuni rossoblù in zona offensiva hanno fatto lo stesso con Pinamonti al Genoa.
In un modo magari inaspettato ma comunque del tutto meritato Toni e Andrea si sono ritrovati tra le mani l’importante peso di due attacchi di squadre che non si accontentano della salvezza ma che si aspettano sempre moltissimo dai propri bomber.
Confronto tecnico-tattico: chi deciderà il match?
Per il momento questa stagione vede avanti, per numeri e statistiche, Pinamonti con 5 gol fin qui in 13 partite contro i soli 2 di Sanabria in 11 anche se l’italiano ha disputato circa 300 minuti in più dell’uruguagliano.
Per caratteristiche tecniche i due centravanti si somigliano molto sotto diversi punti di vista, l’attacco feroce alla profondità ma anche il grande lavoro di raccordo tra attacco e centrocampo con tanto sacrificio nel lavoro spalle alla porta a far salire la squadra.
La presenza in area di rigore è un altro di quei fattori che li accomunano, la loro heat-map mostra come entrambi adorano calpestare la zona del dischetto di rigore aspettando il momento giusto per colpire gli avversari.
In questo ambito, Pinamonti è molto più “attaccante” rispetto a Sanabria e i 33 tiri da inizio campionato tentati contro i soli 11 di Sanabria sono un dato parecchio esplicito.
Centravanti del Bologna che, però, gode di numeri migliori nel gioco corale palla a terra con l’86% di passaggi riusciti, percentuale decisamente migliore rispetto al 63% del genoano, caratteristica dove il classe ’99 deve ancora migliorare molto.
In una partita equilibrata e combattuta come ci si aspetta di vedere quella di sabato è difficile dire chi potrebbe rivelarsi decisivo, ma il periodo di forma del Genoa porta a pensare che potrebbe essere proprio Pinamonti a marcare il cartellino per la seconda partita consecutiva in questo campionato.
Fonte immagine: profilo Instagram “Torinofc1906”
.
I dati precedentemente riportati fanno riferimento al portale “fbref.com“