Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Serie A, giocatori a confronto: Kvara VS Dybala

Kvara VS Dybala; due campioni della nostra Serie A a confronto

Khvicha Kvratskhelia e Paulo Dybala sono due dei giocatori più forti della nostra Serie A; giocatori chiave di Napoli e Roma

Kvaratskhelia e Dybala sono diversi in parecchie cose come le origini, il piede preferito, il ruolo in campo ma hanno una cosa che li accomuna: la classe. Sono i due numeri 10 di Napoli e Roma, anche se entrambi hanno altri numeri sulle loro spalle. Il Georgiano arriva in Serie A pochi anni fa da semisconosciuto, stupendo tutti con le sue qualità; Dybala, invece, è in Italia da tanti anni. Facciamo un confronto tra i due, analizzando quelle che sono le caratteristiche di questi due fuoriclasse che abbiamo la fortuna di ammirare nel nostro campionato.

Kvara, se lo chiamano “Kvaradona” c’è un perché

L’esterno georgiano è stato l’ultimo regalo di Giuntoli al Napoli; lo acquista nel 2022, anno nel quale la squadra viene rifondata, infatti c’era parecchio scetticismo.

Kvaratskhelia, invece, si rivela una bellissima sorpresa non solo per il Napoli me per l’Europa intera; trascina gli azzurri allo scudetto, con 12 gol e 13 assist in campionato.

Il secondo anno lo vive tra alti e bassi, come tutta la squadra del resto, dato che sulla panchina del Napoli si alternano ben tre allenatori diversi. A Kvara sembra mancare uno come Spalletti, andato via dopo lo scudetto vinto, e le voci di una possibile cessione si fanno sempre più insistenti.

In questa stagione, sotto la guida di Antonio Conte, sembra essere tornato sui suoi livelli; è di nuovo il Kvara motivato per vincere. Lo sta dimostrando già in questi primi mesi dove ha segnato 5 reti e servito 2 assist vincenti in 12 presenze in Serie A.

Il Georgiano ha uno stile di gioco unico; nonostante la stazza fisica, non usuale per un esterno d’attacco con la sua velocità, riesce ad andare via agli avversari in dribbling. Dal suo piede destro possono partire traiettorie magiche da un momento all’altro; è un pericolo per qualsiasi portiere si trovi di fronte.

Dybala, una “Joya” in Serie A

Paulo è argentino, ma è come se fosse un po’ italiano; e non lo si dice per le sue effettive origini italiane, bensì perché milita in Serie A dal 2012. Arriva a Palermo a soli 18 anni, dopo i primi due anni nei quali trova spazio a tratti, è nella terza annata che esplode definitivamente.

Nel 2015 infatti passa alla Juventus, che sborsa per lui ben 40 milioni di euro; saranno sette anni di emozioni, vittorie, cadute, infortuni e polemiche. Diventa sin da subito uno dei leader tecnici della squadra, nonostante la giovane età, ed è costante per prestazioni offerte, soprattutto nelle prime annate.

A partire dal 2017 veste la numero 10, che era stata di Del Piero; un onore ma anche un onere che Dybala ha sempre rispettato.

Negli ultimi anni i tanti infortuni inducono la società a lasciarlo andare a zero non rinnovandogli il contratto. Approda alla Roma nel 2022; con i tifosi ha un rapporto speciale e, nonostante i diversi infortuni che gli impediscono di trovare continuità, quando è in campo risulta sempre decisivo.

Il talento di Laguna Larga è davvero un diamante puro; eleganza, piede sinistro a dir poco fatato, dribbling. Di fatti sin dai primi tempi, per queste sue caratteristiche ma anche e soprattutto per la sua nazionalità, venne da paragonato a un certo Lionel Messi.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae