Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Serie A, giocatori a confronto: Dovbyk VS Krstovic

Serie A, Dovbyk VS Krstovic: numeri 9 a confronto

I due bomber di Roma e Lecce, Artem Dovbyk e Nikola Krstovic, stanno vivendo alti e bassi in questa stagione: mettiamoli a confronto

L’ex attaccante del Girona, che in Liga lo scorso anno ha sorpreso tutti vincendo la classifica cannonieri, è arrivato nella capitale quest’estate per 40 milioni di euro. Ha alternato prove buone ad altre meno buone; inevitabilmente le difficoltà vissute dalla Roma in questi mesi non lo hanno aiutato. Nikola Krstovic è già al secondo anno in Italia; se per quanto riguarda la scorsa annata fu una delle sorprese del campionato, in queste prime giornate non sta segnando quanto ci si aspettasse.

Dovbyk, il gigante (troppo) buono

L’attaccante ucraino, che in estate è stato oggetto del desiderio di diverso club importanti, alla fine ha scelto la Roma come sua nuova squadra. Solamente nella scorsa stagione diventava “Pichichi” in Liga con 24 gol segnati, decisivi per la storica qualificazione in Champions League del Girona.

Arrivato in Italia, ci ha messo un po’ per sbloccarsi. Segna il primo gol alla quarta giornata contro il Genoa; partita a seguito della quale fu esonerato De Rossi. In definitiva, Dovbyk sembra essere fin troppo “ingenuo” per la Serie A. Nonostante la stazza fisica, spesso e volentieri i difensori avversari stanno riuscendo ad arginarlo.

Questo aspetto è stato sottolineato anche da Ranieri, nel post partita di Roma-Atalanta. Le potenzialità ci sono tutte, l’ucraino ha solamente bisogno di conoscere meglio il campionato e di sbloccarsi dal punto di vista mentale.

Krstovic, riferimento centrale del Lecce

Nikola krstovic, come già detto, non è partito benissimo in questo campionato. Dopo che nella scorsa Serie A aveva segnato 7 gol da sconosciuto ai più, quest’anno non sembra riesca ad incidere allo stesso modo.

All’attaccante montenegrino però sembra aver giovato il cambio in panchina e di conseguenza dell’arrivo di Giampaolo; il tecnico di Bellinzona difende a tre dietro e in avanti schiera, in coppia con Krstovic, Ante Rebic. Già nella sfida contro la Juve, i due hanno dimostrato di avere un’ottima intesa.

I presupposti per potersi riprendere la leadership dell’attacco giallorosso ci sono tutte; Giampaolo si fida di lui e lo ritiene un titolare, ora starà a Krstovic rispondere a suon di gol trascinando il Lecce alla salvezza.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae