Sabato alle 15:00 la partita tra Genoa e Torino regalerà anche il confronto tutto croato tra Milan Badelj e Nikola Vlasic.
Genoa e Torino si affronteranno in una delicata sfida che, soprattutto per Vanoli, potrebbe essere decisiva.
I granata hanno perso sette delle ultime nove in campionato, vincendo solo la partita contro il Como e Vanoli non è sicurissimo di mantenere il posto in panchina.
I tifosi si sono schierati fin da subito con il tecnico e contro la società, che è stata protagonista ancora una volta di molte cessioni importanti.
Dall’altra parte il Genoa di Vieira sembra una squadra solida, con una voglia che già nelle ultime due sfide con Gilardino si erano viste.
La sfida tra le due squadre passerà anche da quella tra due calciatori che si troveranno molto probabilmente nella stessa porzione di campo.
Si tratta dei due croati Badelj e Vlasic, il primo mediano e il secondo trequartista, con il calciatore del Genoa che potrebbe marcare stretto il ’10’ del Torino.
I due hanno giocato assieme in nazionale in tre occasioni, l’ultima nel 3-0 contro Malta del 2021.
Approfondiamo adesso il confronto tra i due calciatori croati.
Badelj VS Vlasic: caratteristiche a confronto
Due calciatori che hanno poco in comune a parte la nazionalità croata.
Il primo, che in passato ha giocato anche nella Fiorentina e nella Lazio è un tipico mediano di equilibrio, che nella squadra è fondamentale.
Dotato di un’ottima tecnica e di un’intelligenza calcistica superiore alla media, negli ultimi anni è un punto fermo del Genoa diventandone anche capitano.
Un punto debole del mediano croato è la poca rapidità, che comunque è giustificata anche considerano l’età.
Milan Badelj infatti è un classe ’89 mentre Vlasic ha ben otto anni in meno, essendo un classe ’97.
Passando proprio al calciatore del Torino, si tratta di un trequartista in grado di giocare spesso e volentieri come seconda punta.
Nel 3-5-2 di Vanoli sta faticando a trovare la sua posizione in campo, venendo impiegato anche a partita in corso come mezz’ala.
Tecnicamente molto dotato e in grado anche di segnare o fornire assist con una certa frequenza, anche se sta trovando difficoltà.
Nella prima stagione in Italia Nikola ha segnato cinque volte e fornito sei assist vincenti per i suoi compagni.
Passando alle statistiche, Badelj ha giocato tante partite in più rispetto a Vlasic, 572 contro 360.
Per quanto riguarda i gol in carriera, Vlasic è leggermente in vantaggio, 58 reti a 46.
Badelj ha segnato la stragrande maggioranza delle reti con la maglia della Dinamo Zagabria, e la stagione 09/10 è stata la più prolifica con ben 11 gol in campionato.
La migliore stagione dal punto di vista realizzativo di Vlasic invece è la 19/20 con 12 reti con il CSKA nel campionato russo.
Staremo a vedere chi riuscirà a vincere il confronto di sabato alle 15:00, con i due croati che saranno tra i protagonisti del match.
Foto: Instagram Vlasic