In vista del Mondiale per Club, l’Inter Miami vorrebbe provare a riunire Ronaldo e Messi nello stesso club, per un “ultimo grande ballo”.
“LeBron to Curry, Curry with the alley-oop to Lebron, ohh you see that coming.” L’estate scorsa le Olimpiadi hanno regalato agli amanti del basket il momento più atteso degli ultimi dieci anni.
LeBron James e Steph Curry insieme, fianco a fianco nella stessa squadra, con indosso la divisa della propria nazionale. Un vero e proprio Dream Team, riunito con un solo scopo: l’oro olimpico.
Ebbene, l’Inter Miami starebbe pensando a riproporre una simile accoppiata in vista del Mondiale per Club. Alla prossima grande competizione FIFA infatti, presenzierà la squadra di David Beckham, mentre non ci sarà l’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo.
Il contratto del portoghese con gli arabi, scadrà proprio quest’estate, ma con ogni probabilità il numero 7 terminerà la sua carriera in Arabia Saudita.
Tuttavia, talkSPORT, ha aperto a una prospettiva alquanto interessante. L’ex Manchester United infatti vorrebbe partecipare alla competizione organizzata negli USA.
L’ultima grande partecipazione ad una competizione per club dunque, in vista di un ritiro ormai sempre più vicino. Difficile infatti pensare al momento ad una presenza di Cristiano Ronaldo a USA 2026.
Per questo motivo, l’evento di quest’estate rappresenterebbe la sua ultima grande partecipazione sul palcoscenico internazionale, sotto la luce dei riflettori.
Il cinque volte pallone d’oro per farlo, potrebbe firmare un brevissimo contratto con l’Inter Miami prima di far ritorno in Arabia.
Ronaldo e Messi insieme, suggestione o realtà?
Il club di David Beckham ha chiaramente le possibilità economiche per realizzare un accordo del genere. Gli americani infatti dispongono di sufficiente spazio di manovra per dare vita al sogno di migliaia di tifosi.
Una prospettiva del genere inoltre avrebbe un ritorno eccezionale a livello di immagine garantendo con ogni probabilità al club introiti esorbitanti derivanti da vendita di magliette, e biglietti.
Cristiano Ronaldo e Messi si sono affrontati 36 volte, la maggior parte delle quali in Spagna, quando uno vestiva la maglia del Real Madrid e l’altro del Barcellona.
Lo score è di 11 vittorie e 21 reti per il portoghese, mentre sono 16 le vittorie dell’argentino, con 22 reti totalizzate.
Negli ultimi dieci anni due di quelli che passeranno alla storia come i giocatori più forti di sempre hanno regalato spettacolo ogni volta che si sono affrontati.
Insieme però non hanno mai giocato, e per molti versi sono l’uno l’opposto dell’altro. L’argentino, proprio come Steph Curry, è un creatore di gioco, oltre che essere un incredibile realizzatore. A un talento innato si abbina però un fisico mingherlino, che più di una volta ha portato entrambi a mettere a repentaglio la propria carriera.
Cristiano Ronaldo invece è un atleta eccezionale e straordinariamente longevo, così come LeBron James. Una buona dose di talento certamente, a cui tuttavia si abbina un fisico imponente e un’etica del lavoro ai limiti dell’ossessione che ha permesso a entrambi di essere dominanti.
Adesso, serve solo lasciare spazio all’immaginazione, e augurarsi che ogni tassello si inserisca al proprio posto per far sì che questo accada. Un ultimo grande ballo, per la prima volta però non da avversari, ma insieme. Non più forti e determinanti come un tempo ma uniti ancora da un desiderio comune: la vittoria.
“Cristiano Ronaldo, serve Messi al limite dell’area, Messi la alza per Ronaldo….”