Questa sera alle ore 21:00 andrà in scena la quinta giornata di Europa League, la Roma affronterà il Tottenham in una partita fondamentale per gli ottavi. Cosa serve ai giallorossi per sbancare.
La situazione europea della Roma
La Roma di Ranieri non sta certo affrontando un bel periodo: sia in campionato che in Europa League, la strada è in salita. Tuttavia, gli uomini di Ranieri sono pronti a rialzarsi e a ricominciare a correre verso un unico obiettivo. E la partita di stasera ne deve essere la prova.
Facciamo un passo indietro prima di analizzare il match di oggi e osserviamo la situazione giallorossa in Europa League, la squadra della capitale si trova al 20’esimo posto in classifica a parimerito con Fenerbahce e Hoffenheim entrambe ferme a 5 punti.
La Roma arriva alla sfida con il Tottenham con un pareggio in Europa League contro l’Union SG e una sconfitta in Serie A contro il Napoli.
Contro il Tottenham i giallorossi hanno bisogno di una vittoria per dare una scossa a tutto l’ambiente e per risalire la classifica che a oggi non gli sorride per niente. Con una vittoria la Roma volerebbe al nono posto.
La situazione europea del Tottenham
Gli Spurs dal canto loro arrivano da un momento d’oro in campionato, hanno rifilato 4 gol al City di Guardiola e altri 4 all’Aston Villa che in Premier si trova a parimerito con loro (19 punti).
Sono sesti in classifica a tre punti dalla terza e a 4 dalla seconda, il Liverpool guida la classifica e il distacco con il Tottenham è di 12 punti.
In Europa League la squadra inglese è in una ottima posizione, a tre punti dalla prima (la Lazio che attualmente si trova a 12 pt) e a uno dalla seconda, una vittoria li porterebbe a parimerito con la Lazio, un pareggio li farebbe arrivare tra le prime 3 e una sconfitta li farebbe sprofondare al 13 esimo posto se tutte le altre sotto dovessero trovare i 3 punti.
Cosa serve per vincere contro il Tottenham di Postecoglou?
Per battere il Tottenham di Ange Postecoglou, la Roma dovrà affrontare una squadra solida, versatile e in grande forma. Gli Spurs, sotto la guida del tecnico australiano, sono caratterizzati da un gioco offensivo fluido, che sfrutta numerose rotazioni e interscambi per creare spazi e superiorità numerica nei canali centrali.
La capacità di Son e James Maddison di connettersi rapidamente e attaccare le difese avversarie rende la fase offensiva estremamente pericolosa, soprattutto in transizione.
Chiavi tattiche per la Roma:
1) Neutralizzare i centrocampisti: Maddison è il motore creativo della squadra. Limitare i suoi spazi con marcature strette e pressing aggressivo può ridurre le opzioni offensive del Tottenham. Un centrocampo compatto sarà cruciale per evitare che il Tottenham costruisca azioni rapide dai centrali.
2) Sfruttare le transizioni difensive avversarie: Gli Spurs tendono a concedere spazi durante le transizioni difensive, soprattutto quando uno dei terzini ( Pedro Porro) spinge alto. Giocatori come Dybala e Dobvyk potrebbero approfittarne con contrattacchi veloci e precisi
3) Gestire il pressing alto degli Spurs: La Roma dovrà evitare errori nella costruzione dal basso, dato che il Tottenham è molto efficace nel recuperare palla con il pressing avanzato. Utilizzare lanci lunghi mirati per bypassare la prima linea di pressione potrebbe rivelarsi una strategia vincente.
4) Occupare le fasce: Sebbene il gioco del Tottenham si concentri spesso centralmente, sfruttano anche le fasce con giocatori come Kulusevski. La Roma dovrà chiudere gli spazi sugli esterni e allo stesso tempo provare a creare pericoli con sovrapposizioni dei terzini.
In sintesi, per sbancare contro il Tottenham, la Roma dovrà mettere in campo una prestazione disciplinata tatticamente, sfruttando le lacune difensive degli inglesi e limitando l’efficacia dei loro interpreti offensivi. Una partita fisica, attenta e intelligente potrebbe essere la chiave per ottenere una vittoria fondamentale.
Non sarà per niente facile ma Sir Claudio conosce bene l’ambiente inglese e ancor di più quello romanista, saprà gestire bene i suoi e provare a tirare fuori il meglio da loro.
.
.
.
Foto Instagram: @tema_dovbyk