Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Roma, senti Ranieri: il tecnico sul progetto e su Gasperini

Roma, senti Ranieri: il tecnico sul progetto e su Gasperini

Roma, senti Ranieri: il tecnico smentisce le voci che danno il collega come suo sostituto e parla del progetto giallorosso.

Claudio Ranieri, in conferenza stampa, ha sgomberato il campo dalle voci degli ultimi giorni sul futuro della panchina giallorossa.

A pochi giorni dalla partita con il Lecce, che segnerà la ripartenza della Roma dopo la sosta, il tecnico giallorosso ha messo fine alle speculazioni che vedevano Gian Piero Gasperini come principale candidato per la panchina della Roma nella prossima stagione.

“Gasperini non sarà l’allenatore della Roma”, ha detto Ranieri, spegnendo così ogni ipotesi sul futuro dell’attuale allenatore dell’Atalanta.

Roma, senti Ranieri: Gasperini, un nome messo subito da parte

“Non sarà nessuno dei nomi che sono usciti finora”, ha dichiarato senza giri di parole Ranieri.

La lista dei possibili allenatori, alimentata dalle voci dei giorni scorsi, non include più Gasperini, che fino a pochi giorni fa sembrava il favorito assoluto.

Il tecnico della Roma ha infatti smentito l’interesse per il tecnico dei bergamaschi, spiegando che il futuro allenatore sarà scelto insieme a Florent Ghisolfi, direttore sportivo giallorosso.

La decisione finale spetterà però al presidente Friedkin, che dovrà scegliere tra i nomi proposti.

“Il nuovo allenatore lo sceglieremo io e Ghisolfi, poi daremo la lista di papabili al presidente, che deciderà tra quei nomi. La piazza è importante, ma alla fine sono i fatti sul campo a fare la differenza”, ha aggiunto Ranieri.

Una dichiarazione che conferma come la società stia cercando un profilo che risponda a specifici criteri, in grado di lavorare con un budget limitato, almeno per i primi due mercati.

Roma, senti Ranieri: la Roma non è alla ricerca di un “nome”, ma di un progetto

Ranieri ha poi spiegato che l’obiettivo non è tanto quello di cercare un allenatore dall’immagine forte, ma una figura che possa garantire un progetto a lungo termine, basato sullo sviluppo della squadra e sul valorizzare i talenti già presenti nel club.

“Chi viene qui deve essere in grado di accettare una sfida importante”, ha sottolineato, “La Roma è una piazza esigente, ma non possiamo permetterci spese folli sul mercato”.

Ranieri ha chiarito che il prossimo allenatore dovrà essere pronto a lavorare con i giocatori che già ci sono, puntando su un progetto che, almeno inizialmente, non potrà contare su investimenti stratosferici.

Roma, senti Ranieri: un futuro che non è legato all’attuale tecnico

Ranieri ha voluto chiarire anche un altro punto importante: la sua permanenza sulla panchina giallorossa non è un’opzione.

“Se io restassi, perderemmo un anno. Io non posso essere il futuro della Roma”, ha dichiarato senza mezzi termini.

Il tecnico ha ribadito che la Roma deve guardare avanti, con un progetto che non può dipendere da lui.

“Chi verrà deve essere il futuro del club”, ha aggiunto. Ed ha concluso: “Prima arriva, meglio è”.

Il messaggio è chiaro: Ranieri è pronto a fare il suo lavoro fino alla fine della stagione, ma il futuro della Roma non si costruisce su di lui.

Il prossimo allenatore dovrà essere capace di raccogliere l’eredità e guidare il club verso nuove ambizioni.

Lo stadio e il progetto di Friedkin

In conferenza, Ranieri ha anche parlato del progetto stadio e della gestione della Roma sotto la proprietà Friedkin.

“Io preferisco un presidente che faccia, piuttosto che uno che parli tanto”, ha detto, rispondendo alle critiche sulla scarsa visibilità pubblica di Dan Friedkin.

Secondo Ranieri, ciò che conta sono i fatti concreti: “Friedkin vuole fare grande la Roma, ma ora, a causa delle normative del Fair Play Finanziario, non possiamo fare spese folli.

Sta comunque cercando di portare avanti il progetto stadio, che è fondamentale per il futuro del club”.

Ranieri ha anche fatto notare che in altri paesi, come l’Inghilterra, i presidenti non sono soliti parlare pubblicamente.

“La cosa che conta è il progetto. Il presidente è presente, sta lavorando duramente per la Roma”, ha spiegato.

Con il Lecce che si avvicina, Ranieri è consapevole della difficoltà della partita.

“Troveremo un ambiente caldo, una squadra che non ci farà respirare”, ha detto il tecnico.

La Roma dovrà essere pronta a lottare per ogni punto, con un gruppo che, dopo la pausa per le nazionali, ha l’obbligo di spingere a fondo per centrare gli obiettivi stagionali.

Nel frattempo, la panchina giallorossa continua a essere un tema caldo.

La certezza, per ora, è che Gasperini non sarà il prossimo allenatore della Roma.

Ma chi lo sostituirà? Il nome è ancora un mistero, ma Ranieri ha già fatto capire che la Roma sta preparando un progetto importante, che non dipende da singoli allenatori, ma da una visione complessiva per il futuro.

Foto: Instagram Roma.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae