La Roma, dopo la sconfitta per 2-0 contro il Como, vuole riscattarsi in Coppa Italia: all’Olimpico arriva la Sampdoria di Semplici
I giallorossi, protagonisti di una prova sottotono che li ha portati a perdere sul campo del Como nella giornata di ieri, vogliono ritrovare la vittoria. L’avversario per gli ottavi di finale di Coppa Italia sarà la Sampdoria; anche i blucerchiati non stanno vivendo una stagione facile con ben tre allenatori diversi che si sono alternati sulla panchina. Due squadre alle prese con le difficoltà di una stagione iniziata male e che sta continuando forse anche peggio; seppur nelle ultime uscite, Como a parte, la Roma di Ranieri sembra essere migliorata in quanto a idee di gioco e personalità di alcuni interpreti.
Roma, cosa c’è stato di positivo a Como
Il club capitolino, dopo che nelle prime tre partite con Ranieri in panchina si è trovato ad affrontare squadre difficili da battere, contro Lecce e Braga aveva trovato due vittorie consecutive che avevano ridato morale alla piazza. L’inaspettata sconfitta per 2-0 contro il Como nell’ultimo turno di campionato ha interrotto quello che sembrava essere un processo di guarigione, dal punto di vista delle prestazioni e dei risultati.
Nella sfida contro il Como, di buono c’è stato solo il primo tempo, dove la Roma ha tenuto il pallino del gioco e non ha rischiato nulla dalle parti di Svilar. I giallorossi sono riusciti anche a creare diverse occasioni da gol, senza trovare però la via della rete. Nella ripresa si è vista una squadra spenta, senza idee e forse anche stanca; questo ha dato il via libera al Como per andare all’attacco e vincere la partita.
La probabile formazione di mercoledì
Per la sfida di Coppa Italia contro la Sampdoria, il tecnico giallorosso, Claudio Ranieri, farà quasi sicuramente del turnover dando così spazio a chi fino ad ora ha giocato meno. Il modulo scelto sarà sempre il 3-4-2-1. Tra i pali ci sarà il secondo portiere, Ryan. Il terzetto difensivo sarà formato da Celik, Hermoso e Dahl; Le Feé e Pisilli giocheranno nel mezzo, mentre Abdulhamid e Zalewski agiranno sulle fasce. Soulé e Baldanzi spazieranno sulla trequarti cercando di servire l’unica punta Shomurodov.