Ieri sera, vincendo questo Roma-Samp per 4-1, i giallorossi si sono guadagnati l’accesso ai quarti di Coppa Italia. Ecco le pagelle.
Roma-Samp: Mathew Ryan – 6
Un debutto tranquillo per l’estremo difensore australiano, il quale, ieri sera, non è stato praticamente mai chiamato ad intervenire. Sul gol di Yepes può poco o nulla. La sufficienza per lui è d’obbligo.
Roma-Samp: Zeki Celik – 6
Buona partita del turco, che è stato sicuramente poco impegnato contro una Sampdoria nettamente inferiore in termini di qualità e produzione offensiva. Ad ogni modo, ieri sera non ha sfigurato, perciò anche a lui do un bel 6 in pagella.
Roma-Samp: Mario Hermoso – 5,5
Buca l’intervento su Yepes e fa segnare il gol della bandiera ai blucerchiati. Nota stonata della difesa di Ranieri, 5,5.
Roma-Samp: Evan Ndicka – 6,5
Saliamo di un voto invece con il collega di reparto, il franco-ivoriano Ndicka. Leader indiscusso della difesa giallorossa, ieri sera l’ex Eintracht ha saputo leggere ogni situazione alla perfezione, risultando praticamente impeccabile in fase di interdizione. 6,5 per lui.
Alexis Saelemaekers (fino al 62′) – 7
Passiamo al centrocampo con il belga ex Milan, il quale, complici di certo le scarse qualità difensive dei liguri, ha saputo creare tanti pericoli e tante situazioni interessanti. Svariati dribbling e molteplici cross, con due di questi, in particolare, che propiziano i gol dell’1-0 e del 2-0. Contribuisce ad indirizzare la partita e mette in campo un’ottima prestazione, 7.
Leandro Paredes (fino al 71′) – 6
Come per Celik e Ryan, sufficienza anche per l’argentino campione del mondo. È vero, anche lui ha delle responsabilità sul gol di Yepes, ma d’altro canto è lui a fornire l’assist per il 3-0 di Baldanzi ed è sempre lui a condurre il gioco della Roma a centrocampo. Ponderando questi fattori, mi sono sentito di assegnargli un 6.
Niccolò Pisilli (fino al 62′) – 6
6 anche per Pisilli. Buona intensità da parte del ragazzo di Casal Palocco, a volte forse anche troppa, tant’è che si fa ammonire al 23′ a causa della sua foga eccessiva in qualche intervento. Tutto sommato però, questo giovane sta facendo tanti progressi e ieri ha mostrato molto carattere, perciò mi sento di dare anche a lui la sufficienza.
Angelino – 6,5
Mezzo voto in più allo spagnolo. Fornisce l’assist per il 4-1 di Shomurodov, che chiude definitivamente la partita, e regala a Ranieri una buonissima prestazione. Proattivo dal punto di vista offensivo e sempre pericoloso con i suoi cross taglienti e precisi. 6,5 dunque all’ex Lipsia.
Tommaso Baldanzi – 7
Discorso analogo a quello fatto per Saelemaekers, solo che in aggiunta, Baldanzi segna anche il gol del 3-0, e che gol. Per il resto, sempre molto veloce e intelligente nelle sue giocate. Il 7 in pagella è il minimo sindacale.
Nicola Zalewski (fino al 71′) – 6
La quinta sufficienza di queste pagelle va al polacco, il quale non ha di certo sfigurato in un ruolo che comunque non è solito ricoprire, il trequartista. Nulla di speciale, ma non ci sono motivi per dargli meno di 6.
Artem Dovbyk (fino al 78′) – 7
7 e non 7,5 per l’ucraino, poichè il secondo gol gli è stato letteralmente regalato dal pasticcio difensivo della Samp. Gioca comunque un’ottima partita ed è bravo a crederci sul cross di Saelemaekers, riuscendo a trasformarlo nel vantaggio giallorosso. Prima doppietta in Italia e un bel 7 in pagella per lui.
Eldor Shomurodov (dal 78′) – 7
Con soli dodici minuti più recupero a disposizione riesce comunque a incidere. Chiude la partita con un bel colpo di testa e chiude anche queste pagelle con una nota molto positiva. Cari lettori, alla prossima.