Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Roma, puoi farcela: perché all’Olimpico il Napoli potrebbe faticare

Roma, puoi farcela.

Come ogni derby del Sole che si rispetti, anche la gara di oggi sarà condizionata dal fattore campo, stasera a favore della Roma.

Se il calcio fosse uno sport nel quale, al pari di altre discipline, tendono a contare solo gli effettivi valori in campo, l’abilità delle due squadre che si affrontano, evidentemente non sarebbe diventato l’arte che cattura più cuori in giro per il mondo, condizionando usi e costumi delle varie popolazioni della Terra.

Quando si va a vedere una partita di pallone, infatti, non è possibile considerare solo i meri fattori statistici che essa ci consegna, come, purtroppo, l’intelligenza artificiale vuole costringerci a fare, distraendoci da tutti gli altri aspetti che, all’interno di una gara, possono incidere ugualmente sul risultato finale.

Uno degli esempi maggiori di questi “interventi extra-campo” è sicuramente possibile rintracciarlo nel supporto che uno stadio riesce a dare alla propria compagine, caricandola in maniera tale da permettergli di superare qualsiasi ostacolo tecnico, nonostante ogni possibile disparità di bravura ed abilità.

Nel computo totale, poi, sono sicuramente da considerarsi anche i vari stati d’animo con i quali le due avversarie si affrontano in un determinato momento, che, al pari dell’affetto e del calore dei tifosi, possono risultare assolutamente decisivi all’interno di una sfida, se è vero che quello mentale, nel calcio, è di sicuro uno degli aspetti più importanti.

E’ per questi vari motivi, dunque, che la partita fra Roma e Napoli di questa sera, l’ennesimo derby del Sole di una lunghissima serie, nonostante tutti i punti che separano giallorossi e partenopei in classifica, potrebbe non essere una semplice gita fuori porta per la squadra di Antonio Conte, ma, al contrario, uno degli impegni più complicati di questo recente tour de force affrontato da Lukaku e compagni.

Il momento della Roma

Nonostante in questa stagione sia veramente complicato affermare con sicurezza in quale stato mentale si trovi la Roma, visti e considerati i numerosissimi alti e bassi che i giallorossi hanno continuamente vissuto durante tutta l’annata, al termine della bella vittoria con l’Eintracht, utile a staccare definitivamente il pass per i playoff di Europa League, forse è lecito dire che la squadra di Ranieri potrebbe essere riuscita a conquistarsi una sua stabilità, un suo equilibrio.

La gara chiave, però, per il raggiungimento di questa situazione non è stata certo quella disputata giovedì all’Olimpico, quantopiù quella di domenica in Friuli, quando, dopo una prestazione solida e attenta, la Lupa ha ribaltato l’Udinese, accaparrandosi la prima vittoria in trasferta da quasi nove mesi a questa parte.

Vincere fuori casa, infatti, ha sicuramente rappresentato una grande iniezione di fiducia per la Roma, la quale, non vincendo aldilà delle mura amiche da così tanto tempo, aveva iniziato a vivere questo fatto come una vera e propria maledizione, dal quale sembrava impossibile liberarsi.

Ora che il tabù è sciolto e la squadra sembra girare abbastanza, sia con i titolari che con gli interpreti secondari, la Lupa può veramente riaffacciarsi a questo campionato con un minimo di ambizione, approfittando dei tentennamenti che compagini come Juve e Milan stanno vivendo in questo periodo, non riuscendo a staccarsi completamente dagli uomini di Ranieri in classifica.

La gara di stasera contro il Napoli, dunque, nonostante i partenopei siano sicuramente una squadra più forte di quella di Pellegrini e compagni, rappresenta una bella occasione per dimostrare di essere tornati definitivamente in corsa, dopo mesi bui e assai deludenti.

Il vero fattore X

In una gara dove, come detto, i valori tecnici e tattici delle due squadre sono sicuramente abbastanza diversi, come la classifica dimostra ampiamente, l’aspetto che può veramente regalarci un finale diverso da quello atteso è sicuramente il calore che l’Olimpico donerà ai propri calciatori.

Una costante delle ultime stagioni giallorosse, che i risultati fossero negativi o meno, infatti, è sempre stata rappresentata dalla grande risposta del pubblico giallorosso, accorso ogni volta in grandi quantità per supportare la propria compagine.

Non è un caso, quindi, che la Roma, soprattutto negli scontri europei ad eliminazione diretta, abbia costantemente ottenuto delle vittorie ogni qual volta che la contesa si disputava in terra italiana, protetta da più di settantamila tifosi pronti a perdere la voce per sostenerla.

Se i giallorossi, dunque, questa sera hanno veramente l’ambizione di provare a giocare un brutto scherzo alla capolista della Serie A, di sicuro il loro popolo dovrà necessariamente “fa senti ‘a presenza” alla Ruggero De Ceglie, costringendo il Napoli a, quanto meno, rimanere impressionato dalla bolgia dantesca che avrà intorno.

Foto: facebook AS Roma.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae