Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Roma, prosegue la trattativa con Frattesi: a che punto siamo

Roma, continua il pressing su Frattesi.

Nonostante un equilibrio che sembra delinearsi in mediana, la spinta della Roma su Frattesi continua a non esaurirsi.

“Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano” si divertiva a cantare Antonello Venditti, coniando uno dei versi più riutilizzati della musica italiana, impiegato in ambiti quantomai disparati e lontani fra loro.

Essendo il grande cantautore un romano doc come il protagonista di questo pezzo, che, secondo molti rumors, potrebbe condividere con “Toni” anche la fede giallorossa, mai citazione fu più ami azzeccata.

Davide Frattesi, infatti, dopo un passato nelle giovanili della Lazio, prima di passare al Sassuolo, che lo prelevò dalla Capitale per 5 milioni di euro, trascorse gli ultimi anni della classifica trafila che accompagna tutti i calciatori a Trigoria, accasandosi con la Roma, rivale di tutta la sua infanzia.

Insomma, se il trasferimento di cui tutti parlano in queste ore dovesse veramente concretizzarsi, la canzone del celebre artista capitolino troverebbe ancora una volta conferma della sua assoluta veridicità, andando a rallegrare tutti i tifosi romanisti, che sognano il ritorno del centrocampista della Nazionale fra le mura amiche.

La trattativa, però, continua a essere abbastanza bloccata, non volendo assolutamente l’Inter privarsi di un calciatore da lei ritenuto molto importante e di valore, tanto da affibbiargli il prezzo minimo di 45 milioni, al momento abbastanza fuori mercato per la Roma.

Ghisolfi, dunque, è al lavoro per cercare di trovare la formula adatta a garantire questo acquisto, operandosi con tutte le sue forze, aldilà di ogni possibile smentita, per riportare il ragazzo nuovamente a Trigoria.

Come procede la trattativa

Da quando su tutti i social è esplosa la notizia del possibile ritorno di Frattesi, già dichiaratamente molto apprezzato dagli ambienti romanisti in estate, la gran parte delle notizie di mercato riguardanti la Roma si sono concentrate su di lui e sul suo possibile improvviso divorzio dalla causa nerazzurra, sposata appena un annetto e mezzo fa.

Il centrocampista, infatti, dopo un’ottima prima annata, nella quale ha accettato di buon grado il ruolo di “primo panchinaro”, quest’anno sembra essersene abbastanza stufato e, proprio per questo motivo, ha deciso, fidandosi anche del suo agente, di guardarsi intorno, alla ricerca di una soluzione che potesse fare al caso suo.

La pista della Roma è stato fin da subito fra le più calde sì per l’interessamento stesso della società, ma anche e soprattutto per l’apprezzamento che il ragazzo ha sempre dimostrato di avere nei confronti dei giallorossi, dichiarando a più riprese che gli sarebbe molto piaciuto un ritorno alla Lupa.

La questione, però, per quanto possa sembrare romantica e “vecchia maniera”, non è stata ben digerita dalla dirigenza nerazzurra, che si è dichiarata assolutamente ferma nella sua volontà di trattenere Frattesi o, comunque, di non scendere per nessuna ragione sotto i 45 milioni di euro.

Essendo questa cifra, specialmente dopo l’onerosissimo mercato estivo, abbastanza irraggiungibile per le casse della Roma, Florent Ghisolfi sta provando a tentare Beppe Marotta con qualche asset, proponendo, per esempio, il prestito di un altro nazionale italiano come Cristante, abbastanza fuori dalle rotazioni di Ranieri fra problemi fisici e scelte tecniche.

I nerazzurri stanno considerando la proposta, ma, almeno ad oggi, non c’è ancora nessun tipo di ufficialità e, per questo, il lavoro del direttore sportivo francese si preannuncia ancora molto lungo ed arduo.

Frattesi nella Roma di Ranieri

Che Davide Frattesi sia uno dei migliori centrocampisti italiani in circolazione è abbastanza risaputo, ma, nonostante questo, il dubbio che il suo possibile approdo alla Roma rischierebbe di guastare alcuni degli equilibri, la cui nascita è abbastanza recente, dei giallorossi, c’è ed è molto persistente.

Schierando l’undici di Ranieri con il 3-4-2-1, in continuità con quelle che sono state le scelte del tecnico nelle ultime gare, Frattesi dovrebbe per forza di cose, infatti, andare a soffiare un posto ad uno fra Koné e Paredes, due che, al momento, sembrano abbastanza inamovibili ed indispensabili nello scacchiere giallorosso.

In tutta onestà, personalmente non vedrei bene Frattesi nemmeno nel ruolo di trequartista, al posto di uno fra Pellegrini ed El Shaarawy, che sono più adatti a questo schieramento poiché disponenti di una maggiore attitudine a coprire sulle fasce in fase di non possesso.

L’unico scenario immaginabile per inserire l’interista nell’undici della Roma, dunque, al momento sarebbe quello del cambio modulo, con il passaggio definitivo al 3-5-2, usato già qualche volta dal Sor Claudio, con Davide che andrebbe a ricoprire la posizione in cui si muove anche oggi agli ordini di Inzaghi.

Un ennesimo stravolgimento, quindi, che, per come sta proseguendo la stagione giallorossa, potrebbe nuocere nuovamente alla banda di Dovbyk e compagni, i quali stanno faticosamente cercando di ritrovare la linea di galleggiamento dopo una serie indefinita di tumultuosi eventi.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae