Vietato commettere passi falsi, sabato la Roma affronterà il Lecce reduce dal pari contro la Juventus. Come la preparerà Ranieri?
La Roma, in piena emergenza di risultati e prestazioni, affronta il Lecce in un match cruciale per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Sabato, all’Olimpico, Claudio Ranieri si gioca uno dei tre scontri decisivi per non essere risucchiato nel vortice della lotta salvezza.
Un appuntamento che i giallorossi non possono fallire, soprattutto considerando il supporto di un pubblico che, nonostante il momento difficile, sembra essersi compattato per sostenere la squadra.
La storia dei precedenti offre un barlume di ottimismo. Nei 38 scontri diretti, la Roma vanta 25 vittorie, 11 pareggi e solo 2 sconfitte, segnando 80 gol (oltre due a partita di media) e subendone 31.
L’ultima sconfitta risale al 7 aprile 2012, quando Muriel e Di Michele siglarono un 4-2 per i salentini. Da allora, nei sei confronti successivi in Serie A, i capitolini hanno raccolto 4 vittorie e 2 pareggi, con 10 gol segnati e appena 3 subiti.
Nonostante le difficoltà attuali, Ranieri e i suoi sanno di dover capitalizzare al massimo questo appuntamento, non solo per i tre punti, ma per ritrovare fiducia e continuità.
Il Lecce, dal canto suo, arriva con l’ambizione di mettere in difficoltà una squadra che, sulla carta, parte favorita, ma che spesso ha dimostrato fragilità nelle gare delicate.
L’Olimpico, che in passato ha fatto sentire la propria contestazione, oggi si prepara a sostenere la squadra nel tentativo di superare il momento critico.
Per la Roma, non c’è alternativa: il match contro il Lecce deve essere aggredito con determinazione, per trasformare un clima di sofferenza in un punto di ripartenza.
No ai passi falsi: come la sta preparando Ranieri
Nella 15ª giornata di Serie A, la Roma ospiterà il Lecce sabato alle 20:45 allo stadio Olimpico, in una sfida fondamentale per entrambe le squadre nella quale saranno vietati passi falsi.
I giallorossi, reduci da un periodo complicato, cercano punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione, mentre i salentini vogliono consolidare la propria posizione in classifica.
Claudio Ranieri sembra intenzionato a confermare la difesa a tre utilizzata nelle ultime uscite. Rimangono da valutare le condizioni di Hummels, che è uscito acciaccato nella gara contro l’Atalanta.
Tuttavia, è previsto il ritorno di Hermoso, con Ndicka al centro e Mancini sulla destra della linea difensiva. Sulle fasce potrebbero esserci novità: Saelemaekers è in ballottaggio con Celik per la corsia destra, mentre a sinistra Angelino sembra favorito per una maglia da titolare.
A centrocampo, Paredes e Koné sono i principali indiziati per comporre la coppia mediana, mentre in attacco Ranieri potrebbe optare per una formazione dinamica con Dybala ed El Shaarawy, che si contendono il posto con Pellegrini e Zalewski, a supporto dell’unica punta Dovbyk.
Le scelte definitive saranno probabilmente influenzate dalla condizione fisica dei giocatori e dall’approccio tattico pensato per contrastare il Lecce.
Marco Giampaolo dovrebbe schierare il Lecce con il consueto 4-3-3. In difesa, davanti al portiere, agiranno Guilbert, Baschirotto, Gaspar e Pelmard.
La linea di centrocampo sarà composta da Coulibaly, Ramadani e Rafia, chiamati a fare filtro e garantire equilibrio.
In attacco, spazio a Kristovic come terminale offensivo, supportato dagli esterni Dorgu e Tete Morente, incaricati di creare superiorità numerica e occasioni sulle corsie.
La sfida si preannuncia combattuta, con la Roma determinata a sfruttare il fattore campo e il Lecce pronto a mettere in difficoltà gli uomini di Ranieri grazie alla solidità tattica e alla capacità di ripartenza.