Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Roma – Monza, Ranieri contro Nesta: formazioni e dove vederla

Roma - Monza, la preview.

L’ultima partita del turno di Serie A vede contrapposte Roma e Monza, entrambe in cerca di un risultato importante per la propria classifica.

In un turno di Serie A così particolare, dove molte squadre di vertice hanno finito per cadere, l’ultima gara della ventiseiesima giornata ha, almeno in teoria, il compito di invertire la rotta, confermando, secondo la maggior parte dei pronostici, la posizione di superiorità della Roma sul Monza, fanalino di coda.

Nonostante questo, e alla luce della strana stagione giallorossa, la partita di questa sera è tutto meno che scontata, anche perché, in vista della doppia sfida europea con i baschi del Bilbao, Claudio Ranieri dovrebbe optare per un turnover abbastanza consistente.

Al contrario, Alessandro Nesta, appena tornato sulla panchina brianzola dopo poco meno di due mesi, deve puntare a ottenere almeno un punto allo Stadio Olimpico per cercare di ridare un po’ di fiducia al suo ambiente, il quale, al momento, è assai sfiduciato circa la possibilità sempre più remota di mantenere la categoria.

La Roma, dunque, dovrà sicuramente sudarsi questi tre punti, i quali, se conquistati, la riavvicinerebbero ulteriormente alla zona Europa, distante, in caso di vittoria, una sola lunghezza, al netto della partita da recuperare fra Bologna e Milan.

Due squadre, quindi, con motivazioni diverse, ma con un comune obiettivo, ossia quello di uscire da questa gara con la coscienza più pulita possibile, senza doversi recriminare nulla.

Qui Roma

Nove risultati utili consecutivi, diciotto reti segnate e solo sei subite: dire che la Roma di Claudio Ranieri abbia ritrovato la retta via non è assolutamente un’affermazione errata, se è vero che la preoccupazione per la possibile retrocessione, a tre mesi dall’arrivo del testaccino, è solo un brutto ricordo.

In poco più di novanta giorni il mondo sembra tornato al posto giusto per i giallorossi, i quali, dopo quasi un anno, hanno ritrovato anche il successo esterno, conquistando quella sicurezza che, fino alla trasferta di Udine, era sempre mancata loro in questa stagione.

E’ inutile dire, però, che l’Europa League, come dimostrato anche giovedì scorso, quest’anno può essere veramente un obiettivo realizzabile e, per questo, le scelte di Ranieri da qui a Maggio ne saranno certamente molto condizionate.

Anche a questo giro, quindi, Claudio sembrerebbe avere tutta l’intenzione di lasciar rifiatare molti dei suoi pretoriani “d’Europa”, dando fiducia, in particolare a centrocampo, ai nuovi acquisti, tentando di proseguire il loro processo di inserimento all’interno della Roma.

Torneranno, poi, anche Hummels, rimasto fuori nelle ultime uscite, insieme a Cristante, reo di aver lasciato la sua squadra in dieci al “Do Dragao” con troppa leggerezza, pregiudicando il risultato della gara d’andata.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Hummels, Ndicka; Rensch, Cristante, Gourna-Douath, Salah-Eddine; Soulè, Baldanzi; Shomurodov.

Qui Monza

Come sempre, seguendo una delle tante leggi non scritte del pallone, alla prima partita dopo il cambio dell’allenatore, la squadra in questione è riuscita a ottenere un buon risultato, spinta dall’orgoglio e dalla voglia di dimostrare di possedere almeno un’anima, un qualcosa che la tiene in vita.

Contro il Lecce, infatti, un Monza in grandissima difficoltà tra magre figure e molti infortunati ha impattato la sfida, andando a prendersi un punto importante per cercare, mattoncino dopo mattoncino, di risalire la china, tornando a mettere paura alle squadre davanti.

Anche all’Olimpico, dunque, come detto nel paragrafo introduttivo, i biancorossi di Nesta tenteranno il colpaccio, provando, per quanto possibile, a soprassedere alle tante assenze, così numerose da costringere l’ex centrale laziale a presentarsi in panchina senza undici giocatori.

Cambi, dunque, solo nel reparto arretrato, che vede l’inserimento dei nuovi acquisti Palacios e Lekovic’, a differenza che nelle altre zone di campo, dove gli uomini saranno gli stessi rispetto all’ultima volta.

Monza (3-4-2-1): Turati, Lekovic, Palacios, Carboni, Pedro Pereira, Bianco, Urbanski, Kyriakopoulos, Ciurria, Mota, Ganvoula.

Dove vedere Roma – Monza

La partita dell’Olimpico non sarà visibile solo su DAZN come al solito, ma anche su Sky.

Foto: facebook AS Roma.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae