La Roma di Claudio Ranieri vince contro per 2-0 contro i biancocelesti; decisive le reti di Pellegrini e Saelemaekers
I giallorossi vincono il derby della capitale contro la Lazio di Marco Baroni. Una vittoria che potrebbe rappresentare la vera e propria svolta per la stagione della squadra di Ranieri; l’ex tecnico del Cagliari sarà sicuramente contento della prova offerta dai suoi. Per i biancocelesti si tratta di una sconfitta inaspettata; Castellanos e compagni arrivavano da favoriti alla sfida dell’Olimpico, ma la Roma ha saputo tirare fuori il meglio questa sera e lo ha messo in campo. Ora l’obbligo per i giallorossi è quello di dare continuità a questo risultato, ottenuto con merito e grande spirito di sacrificio.
Roma, capitan Pellegrini si riprende la piazza; la scelta di Ranieri
Lorenzo Pellegrini, ormai da mesi nell’occhio del ciclone per le critiche da parte dei tifosi giallorossi a seguito di diverse prestazioni deludenti, questa sera ha fatto ricredere tutti. Il capitano della Roma si è reso protagonista di una grande prova, impreziosita soprattutto dal bel gol che ha sbloccato la gara nel primo tempo.
Mister Ranieri, che nelle ultime partite si era affidato ad El Shaarawy per affiancare Dybala sulla trequarti, ha scelto di schierare Pellegrini nonostante il recente periodo difficile. Il classe 1996 ha ripagato la fiducia del tecnico; la sua gioia e il suo senso di liberazione sono stati evidenti nell’esultanza che c’è stata a seguito del gol. Tutti i compagni lo hanno festeggiato, consapevoli di quanto fosse importante per lui quel momento.
Lazio, diverse occasioni ma troppo nervosismo
I biancocelesti, dopo le reti siglate dalla Roma nei primi venti minuti, ha saputo reagire con diverse occasioni; a partire dalla fine della prima frazione gli uomini di Baroni avevano cominciato a farsi vedere dalle parti di Svilar. Ma è stato nel secondo tempo che la Lazio ha davvero fatto di tutto per trovare il gol che le avrebbe permesso di accorciare le distanze, però tra sfortuna e imprecisione i biancocelesti non sono riusciti nel loro intento.
In ogni caso diversi giocatori della Lazio sono ripetutamente caduti nelle provocazioni di alcuni giocatori giallorossi; soprattutto nel finale la tensione è salita alle stelle, di fatti c’è stata anche una piccola rissa nei pressi delle panchine a seguito di uno scontro tra Hummels e Castellanos.