Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Roma, la cura Ranieri fa effetto? Il bilancio dopo un mese e mezzo

La Roma punta su Ranieri per guarire, si intravedono primi sprazzi di rinascita ma non sono ancora sufficienti: bilancio pre-Natale

Ranieri vs De Rossi-Juric: chi ha fatto meglio?

La stagione della Roma sin qui è stato un thriller piuttosto angosciante per i tifosi giallorossi che, dopo un mercato comunque dispendioso, si aspettavano sicuramente molto di più.

I primi mesi sono stati un puro incubo con De Rossi esonerato dopo sole quattro giornate per affidare la panchina a Juric, rimasto nella capitale per i successivi 12 match.

Da Napoli Roma (1-0) la società giallorossa ha deciso di cambiare nuovamente, questa volta in maniera definitiva ingaggiando mister Ranieri per provare a dare quella scossa necessaria.

16 le partite complessive con il duo De Rossi-Juric, contro le sole 8 di Ranieri ma i numeri parlano chiaro e per il momento sembrano delineare un quadro ben preciso.

Prima di Ranieri solo 4 vittorie abbinate a 6 sconfitte e 6 pareggi, con un totale di soli 17 gol segnati e ben 20 subiti, con il nuovo tecnico invece 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte mettendo a referto addirittura un gol in più (18) e subendo solo 9 reti in metà delle partite.

Sicuramente l’allenatore romano ha riportato compattezza difensiva e una maggiore capacità realizzativa, ma c’è ancora molto da lavorare dal punto di vista mentale nei momenti cruciali del match.

Ranieri-Roma: un primo bilancio stagionale

Il pareggio contro il Tottenham in Inghilterra, il passaggio del turno in Coppa Italia e la “manita” rifilata al Parma la scorsa giornata sono sicuramente i risultati più entusiasmanti di questo primo mese e mezzo di Ranieri.

Non sono mancate, però, anche le solite delusioni come la sconfitta di Como con i due gol subiti nel finale o gli zero punti conquistati contro Napoli e Atalanta che avrebbero potuto svoltare l’umore.

Per la Roma non si puo’ dunque assolutamente parlare già adesso di guarigione anche perché il decimo posto in classifica a 19 punti è un posizionamento poco consono al reale valore della squadra.

I risultati contro le medio-piccole adesso stanno arrivando, infatti, tolto il passo falso con il Como, la Roma ha ottenuto punteggio pieno contro Lecce, Braga (in Europa League), Sampdoria (in Coppa Italia) e Parma.

Adesso è il momento di assottigliare il gap nei big match cercando di proporre la stessa intensità di gioco e lo stesso atletismo dimostrato le ultime partite.

La strada intrapresa sembra essere quella giusta ma Ranieri ha ancora molto da fare per salvare una stagione che per come era iniziata sembrava portare verso l’abisso più totale.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae