Oggi alle 20 e 45 allo Stadio Olimpico si giocherà Roma-Juventus. Vediamo le scelte dei due allenatori e dove sarà possibile seguire il match.
Primo vero banco di prova per la Juventus di Igor Tudor. All’Olimpico infatti i bianconeri affronteranno la Roma di Claudio Ranieri. I giallorossi dall’arrivo del tecnico ex Leicester sono la squadra che ha guadagnato più punti in Serie A, e sicuramente tra le più in forma al momento.
Ciò nonostante è bene sottolineare come i capitolini abbiano sfruttato un calendario in larga parte agevole. Questo ha permesso alla “Lupa” di non doversi più guardare alle spalle.
Al contrario, dall’arrivo di Claudio Ranieri, la Roma ha iniziato una vera e propria rincorsa. Rincorsa che oggi l’ha portata a lottare per un posto in Champions, conteso proprio con la Juventus.
I bianconeri, sembravano la squadra maggiormente lanciata verso il quarto posto soprattutto dopo un filotto di risultati positivi tra fine gennaio e inizio febbraio. Tuttavia, le ultime sconfitte contro Atalanta e Fiorentina hanno seriamente minato il percorso di Madama.
Contro il Genoa sono arrivati tre punti pesanti, che lo diventeranno ancora di più se la squadra di Igor Tudor darà continuità, vincendo nella Capitale.
Fiorentina e Milan infatti hanno pareggiato. Una tra Lazio e Atalanta perderà dei punti, mentre il Bologna, al momento quarto, ospiterà nella giornata di Lunedì il Napoli.
Napoli che, dalla sua avrà tutte le intenzioni di vincere contro i felsinei, per sfruttare il passo falso dell’Inter a Parma, e riportarsi a -1 dalla squadra di Simone Inzaghi.
Vincere questa sera è dunque un di vitale importanza per entrambe le squadre.
Roma-Juventus, le probabili formazioni
Nonostante l’importanza della gara, entrambe le compagini arrivano al match con importanti defezioni. La Juventus ha perso l’ennesimo tassello in difesa. Gatti infatti, uscito contro il Genoa sarà costretto ai box per un mese. Per i bianconeri non ci saranno nemmeno Cambiaso e Douglas Luiz.
I due infatti hanno recuperato dall’infortunio, ma come sottolineato dall’allenatore nella conferenza stampa, non partiranno dal primo minuto. Viste le assenze, le scelte di Igor Tudor saranno pressocché le stesse fatte contro il Genoa.
Solo qualche piccolo cambiamento, con Koopmeiners che partirà dalla panchina. Al suo posto sulla trequarti ci sarà Nico Gonzalez, con Weah assieme a Weston McKennie sulle corsie laterali.
Juventus (3-4-2-1) la probabile formazione: Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah, Locatelli, Thuram, McKennie; Nico Gonzalez, Yildiz;
Quanto alla Roma, ci sono anche in questo caso defezioni importanti. I capitolini infatti hanno perso il grande ex della gara, la “Joya” Paulo Dybala, che tornerà direttamente la prossima stagione. Oltre a lui assente anche Saelemaekers squalificato.
In campo con i giallorossi ci sarà inoltre un altro ex, Matias Soulé. L’argentino è cresciuto a Torino, ed era destinato a prendere proprio il posto della Joya. Oggi però, complici necessità di carattere economico, l’ex Frosinone ritroverà la Juventus soltanto da avversario.
Oltre a lui, un altro argentino, che a Torino ha giocato, seppur una sola stagione, Leandro Paredes, parte essenziale dello zoccolo duro della formazione giallorossa.
Difficile invece vedere dal primo minuto Mats Hummels, che ha anche annunciato il ritiro al termine di questa stagione.
Roma (3-4-2-1) la probabile formazione: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Paredes, Koné, Angelino; Baldanzi, Soulé; Dovbyk.
La partita sarà visibile in esclusiva su DAZN che tuttavia, come già accaduto questa stagione trasmetterà il match in chiaro.