Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Roma, goditi il momento: il calendario dei prossimi mesi

Roma, il calendario prossimo.

Per la Roma di Ranieri è tempo di fare il pieno di vittorie in questo Marzo, prima che, in Serie A e, forse, in coppa, arrivino gli scontri diretti.

In una sera dell’estate trascorsa, un mio amico, riflettendo su alcune situazioni della vita, mi portò a ragionare su come sarebbe bello, all’interno di vari ambiti della nostra esistenza, partire dal “mangiare la buccia” del frutto, prima di addentarne la polpa.

In un suo gergo molto particolare, infatti, il mio interlocutore voleva spiegarmi come, secondo lui, sia molto meglio affrontare prima le parti meno piacevoli di ogni evenienza e, solo superate quest’ultime, avviarsi verso quelle più gustose.

Secondo lui, però, la maggior parte di noi tende sempre ad anteporre gli aspetti preferiti di una certa cosa a quelli che, invece, la infastidiscono, avanzando nella vita con il cosiddetto metodo “della pizza”, ossia mangiandone prima il cuore e poi i bordi.

Volente o nolente, ciò è quello che aspetta la Roma di Claudio Ranieri nei prossimi mesi, così come, lo scorso anno, capitò anche alla formazione allenata da Daniele De Rossi, la quale, arrivata a Maggio lanciatissima, finì per rimanere impigliata in una serie troppo ravvicinata di scontri diretti, risultati decisivi per il non approdo alla Coppa dei Campioni.

In questa stagione, tuttavia, gli uomini del testaccino avranno il “vantaggio” di non essere eccessivamente dentro la corsa Champions, ma, al contrario, di vedere più nell’Europa League un obiettivo realistico, sul quale concentrarsi in maniera maggiore.

I prossimi impegni della Roma

Aldilà di ogni possibile scaramanzia e discorso politicamente corretto sul valore delle avversarie, è assolutamente lecito affermare che il mese che aspetta la Roma non sarà esattamente fra i più difficili.

Escludendo la complicata e fondamentale sfida di andata e ritorno con l’Athletic Bilbao, infatti, i giallorossi, in Serie A, si troveranno a competere contro quattro squadre non esattamente imbattibili, quali il Como, l’Empoli, il Cagliari e il Lecce, tutte ampiamente stanziate nella seconda metà della classifica.

Per Claudio Ranieri ed il suo staff, di conseguenza, ci sarà molto tempo per preparare al meglio il blitz nei confronti degli iberici, dalla cui sfida passerà gran parte del destino della stagione romanista, ad oggi aggrappata alla speranza di proseguire il più possibile in Europa League.

Qualora ciò accadesse, il calendario della Roma nei mesi di Aprile e Maggio diverrebbe ancora più complicato di come è già adesso, se è vero che la primavera sarà il teatro degli scontri con Juve, Lazio, Inter, Fiorentina, Atalanta e Milan, praticamente quasi tutte le compagini, ad oggi, in cima alla classifica.

Una bella spada di Damocle, dunque, che pende minacciosissima sopra la testa di Dybala e compagni, i quali, aldilà della sfortuna nel sorteggio iniziale del percorso, hanno avuto la colpa di buttare via la prima parte di stagione, che, se fosse stata disputata allo stesso livello della seconda, avrebbe portato in dote molti più punti.

Servirà, allora, grande concentrazione ed enorme tempra per uscire vivi da questo pericolosissimo ed assai faticoso tour de force.

Foto: facebook AS Roma.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae