Con la rete di ieri, il gioiello della Roma ha regalato agli appassionati un altro splendido gol, utile per il pari di San Siro.
Che la carriera di Paulo Dybala, la “Joya”, sia costellata di bellissime giocate, irripetibili per moltissimi calciatori in giro per il mondo, è abbastanza indubbio, se è vero che l’argentino, fin dai tempi del Palermo, ha sempre dimostrato di possedere alcune doti tecniche difficilmente rintracciabili in altri profili.
Anche la rete di ieri sera, sebbene non sia sicuramente una delle più belle della sua carriera, serve ancora una volta a dimostrare come il gioiello della Roma, che sembra continuare a sottostimare il suo impatto sul gioco, abbia una coordinazione incredibile, utile, nel caso specifico, a scagliare in porta al volo la palla servitagli pregevolmente dal compagno di reparto Dovbyk.
Insomma, un vero e proprio fuoriclasse, di quelli che nascono una volta ogni tanto e che, quando scendono in campo, fanno sognare tutti i tifosi, permettendo anche ai più adulti di loro di tornare, con la mente, bambini, dando libero spazio all’immaginazione.
Dybala, infatti, è proprio questo: una liberazione dell’immaginazione, una scarcerazione dall’oppressione della tattica e delle rigide gerarchie del calcio moderno, che dà sempre meno spago all’inventiva di questo tipo di calciatori.
Un gioiello, dunque, che la Roma, aldilà di tutte le possibili discussioni sulla sua tenuta fisica e il suo ingaggio abbastanza oneroso (che Paulo ha già dimostrato di essere disposto a diminuire), deve preservare e mettere al centro del suo progetto, se è vero che, nella sua faretra, ci sono ancora delle frecce bellissime e decisive come quella di ieri sera.
Di seguito, allora, andiamo a proporre le sette reti più belle della carriera di Paulo Dybala, sperando, ma soprattutto credendo, che non abbia ancora terminato i dardi.
Top 7 reti del numero 21 della Roma
- 7) vs Atalanta 3-2 2016-17 (Coppa Italia): ancora alla corte di Max Allegri alla Vecchia Signora, Dybala disputa un sontuoso ottavo di finale, stendendo con un assist, ma soprattutto, con una fucilata al volo da fuori area la neonata ed ancora embrionale Dea di Gasp.
- 6) vs Lazio 2-0 2015-16: in una partita equilibrata, nella quale una delle più brutte Lazio dell’ultimo decennio cerca di rimanere attaccata alla Juve, Dybala sfodera una perla di assoluto valore, confezionata con una stoccata all’angolino dopo un palleggio per addomesticare la sfera appena ricevuta da sinistra: chapeau.
- 5) vs Torino 3-2 2023-24: nel corso di una serata per lui indimenticabile a causa della tripletta che finirà per realizzare, Paulo regala ai tifosi della Roma e a DDR, che correrà ad abbracciare dopo la realizzazione, uno spettacolare tiro a giro da quaranta metri, che si insacca alle spalle di un incolpevole Milinkovic’-Savic’.
- 4) vs Lazio 2-3 2017-18 (Supercoppa): a dimostrazione che i biancocelesti sono tra le vittime preferite di Paulo, che attende ancora di punirli in un derby, c’è questa bellissima punizione, una delle due reti con cui l’argentino tenta di tenere vive le speranze della Juve di battere gli uomini di Inzaghi in questa finale.
Top 3 reti di Dybala
- 3) vs Sassuolo 3-4 2022-23: nel corso di una partita rocambolesca, emblematica della storica difficoltà della Roma a conquistare punti costantemente anche contro le piccole, Dybala regala al suo pubblico un bellissimo sinistro ad uscire, che si insacca nell’angolino più lontano, disegnando una traiettoria imprevedibile per Consigli.
- 2) vs Frosinone 3-0 2018-19: sfruttando uno dei rarissimi assist di Cristiano Ronaldo, da distanza siderale la Joya mette a segno un grandissimo e potentissimo sinistro, che si infila esattamente “sotto al sette”, alle spalle dell’incolpevole portiere ciociaro.
- 1) vs Atletico Madrid 1-0 2019-20: mentre tutta la difesa colchoneros era già pronta a respingere il probabile cross che Dybala avrebbe fatto dal fondo, l’argentino stupisce tutti andando in porta direttamente da quella posizione, trovando impreparato Oblak e realizzando una punizione spettacolare.
Foto: instagram personale Paulo Dybala.