Oggi alle 18:00 allo stadio Olimpico si giocherà Roma-Como. Una partita apertissima complice il momento delle due squadre.
Da Como, al Como, i giallorossi hanno svoltato la propria stagione. Il 15 dicembre al Sinigaglia infatti, è arrivata l’ultima sconfitta in campionato per la squadra di Ranieri.
Da quel momento in poi la Roma, in Serie A, non ha più perso, dando inizio ad un filotto di risultati utili consecutivi. Così facendo i capitolini hanno progressivamente iniziato a risalire la classifica.
Oggi, approfittando del momento complicatissimo del Milan, impegnato contro la Lazio, i giallorossi potrebbero agganciare il Diavolo all’ottavo posto. Un’occasione dunque estremamente importante per la squadra di Claudio Ranieri, che solo pochi mesi fa, lottava per uscire dalla zona retrocessione.
La partita però sarà assai ostica. Il Como si trova infatti in un momento di forma straordinario. La squadra di Fabregas, è reduce da due vittorie consecutive, rispettivamente contro la Fiorentina al Franchi, e contro il Napoli.
Condizione eccezionale dunque per i lariani, trascinati dai propri gioiellini, Assane Diao e Nico Paz. All’Olimpico oggi, i comaschi hanno l’intenzione di continuare la propria striscia positiva.
La squadra lombarda infatti, si sta allontanando sempre di più dalla zona retrocessione. Un successo dunque permetterebbe potenzialmente di agganciare il Torino all’11° posizione.
Roma-Como, gli undici scelti da Ranieri
Nonostante giovedì sia in programma la gara contro l‘Atletico Bilbao, oggi Ranieri non può permettersi di fare turnover. Certamente l’Europa League rappresenta un obbiettivo per i giallorossi, come ribadito in più occasioni da allenatore e giocatori.
Tuttavia, al momento, la Roma non può permettersi di puntare tutto su una sola competizione, per giunta così complicata.
Alla luce di ciò, all’Olimpico scenderanno in campo i migliori giocatori a disposizione del mister, fatta eccezione per Artem Dovbyk, ancora non al meglio. Sarà arruolabile anche Mats Hummels, che rientra tra i convocati. Con ogni probabilità però il tedesco partirà ancora una volta dalla panchina.
Al posto del numero 11 ancora una volta sarà pronto Eldor Shomurodov. L’uzbeko fino a questo momento non ha certamente brillato per il suo rendimento in zona gol. Tuttavia, Ranieri ne premia la grandissima abnegazione e dedizione con la quale il numero 14 lotta su ogni pallone.
Hummels invece dovrebbe essere sostituito da Celik, insediato però dal ballottaggio con Rensch. Per il resto, il tecnico romano si affiderà al suo undici migliore, per riprendersi il proprio posto, nella lotta per l’Europa che conta.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Shomurodov.
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Diao.
La partita sarà visibile alle ore 18:00 in diretta su Sky Sport Calcio, canale 202. Il match verrà inoltre trasmesso anche da DAZN.