Roma-Cagliari, match importante per entrambe le compagini: come arrivano le squadre alla sfida, le probabili formazioni e dove vederla.
Domenica 16 marzo, alle ore 16:00, lo Stadio Olimpico sarà il palcoscenico di Roma-Cagliari, match valido per la 29ª giornata di Serie A.
Una sfida dal peso specifico notevole per entrambe le squadre.
I giallorossi puntano a consolidare la loro corsa verso l’Europa, mentre i sardi lottano per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Roma-Cagliari: giallorossi per riscattare l’Europa e proseguire la striscia vincente
La squadra di Claudio Ranieri arriva all’appuntamento con il morale da ricostruire dopo l’eliminazione dall’Europa League per mano dell’Athletic Bilbao (3-1).
Tuttavia, in campionato la Roma è una macchina da guerra: cinque vittorie consecutive ed una striscia di 12 risultati utili (9V, 3N).
Numeri che dimostrano il cambio di passo impresso dal tecnico testaccino, subentrato per risollevare una stagione iniziata sotto tono.
I giallorossi vantano inoltre una statistica incoraggiante contro il Cagliari: imbattuti da 18 delle ultime 19 sfide (13 vittorie e 5 pareggi), con l’unica sconfitta che risale al 25 aprile 2021 (3-2 per i sardi).
In casa, la Roma non perde contro i rossoblù dal 1° febbraio 2013 (4-2) ed ha mantenuto la porta inviolata sette volte nelle ultime nove sfide casalinghe.
Inoltre, occhio a Matías Soulé, che ha il Cagliari come vittima preferita in Serie A (3 reti).
Roma-Cagliari: serve un’impresa per spezzare il digiuno dei rossoblù
Il Cagliari di Davide Nicola, attualmente 14° in classifica con 26 punti, arriva da un pareggio 1-1 contro il Genoa e non trova la vittoria da quattro partite.
I sardi faticano soprattutto contro le big: zero successi contro squadre della parte alta della classifica (5 pareggi e 10 sconfitte).
L’attacco rossoblù si aggrappa alla vena realizzativa di Roberto Piccoli, autore di un gol ed un assist nelle ultime due partite e pronto a confermarsi contro la Roma, squadra a cui ha già segnato in passato.
Roma-Cagliari:Le probabili formazioni
Ranieri dovrà fare i conti con la stanchezza europea e l’assenza di Celik.
Spazio a Saelemaekers ed Angelino sulle corsie esterne, mentre Dybala e Pellegrini agiranno alle spalle di Dovbyk.
Nicola perde Coman, Luvumbo e Zappa per infortunio, con Felici titolare sulla trequarti e Piccoli riferimento offensivo.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk.
Allenatore: Claudio Ranieri.
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zortea, Mina, Luperto, Obert; Makoumbou, Deiola; Felici, Viola, Augello; Piccoli.
Allenatore: Davide Nicola.
Dove vedere il match in TV e streaming
Il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN.
Sarà visibile anche sulle smart TV compatibili e tramite console PlayStation, Xbox, TIMVISION BOX, Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast.
Gli abbonati a Sky che hanno attivato il pacchetto DAZN 1 potranno seguire la gara sul canale 214.
In streaming, il match sarà visibile tramite l’app DAZN su smartphone, tablet, PC e notebook.
La telecronaca sarà affidata a Gabriele Giustiniani, con il commento tecnico di Emanuele Giaccherini.
Arbitro e squadra arbitrale
L’arbitro del match sarà Marco Piccinini (sezione di Forlì), coadiuvato dagli assistenti Rossi e Di Gioia.
Quarto uomo: Feliciani.
VAR: Pezzuto.
AVAR: Abisso.
Roma-Cagliari promette scintille: da una parte i giallorossi vogliono riprendersi dopo la delusione europea, dall’altra i sardi cercano punti salvezza.
Chi avrà la meglio all’Olimpico?
Foto: Instagram Roma.