Termina con il risultato di 3-0 il Roma-Braga di ieri sera allo stadio Olimpico. Ecco a voi le pagelle dei calciatori giallorossi!
Roma-Braga: Mile Svilar – 6
Neanche un tiro in porta da parte dei lusitani, perciò la sufficienza è d’obbligo per l’estremo difensore della Roma.
Roma-Braga: Evan Ndicka – 7
Siccome l’ex Eintracht aveva poco lavoro da sbrigare ieri in difesa, ha deciso di incidere invece dal punto di vista offensivo. È suo infatti il lancio per Zalewski in occasione dell’1-0 di Pellegrini e, in aggiunta, è suo anche il tiro che nel recupero viene ribattuto dal portiere dei portoghesi e poi ribadito in rete da Hermoso per il 3-0. Ottima prestazione dunque da parte dell’ivoriano.
Roma-Braga: Mats Hummels (fino al 74′) – 6,5
Mezzo voto in meno invece per il suo collega di reparto, Mats Hummels, il quale ha giocato un’ottima partita dal punto di vista difensivo, sia per quanto riguarda il disimpegno, sia per quanto riguarda la lettura delle situazioni e l’interdizione. Poi, dopo l’ammonizione al 72′, viene sostituito da Sir Claudio, ma si è comunque meritato il 6,5 in pagella.
Roma-Braga: Gianluca Mancini – 6,5
Stesso voto anche per Mancini, che, come Ndicka, si è mostrato molto propositivo anche dal punto di vista offensivo. Va infatti vicino al gol dalla distanza in un’occasione, e riesce anche a segnare in un’altra, ma era putroppo in posizione di fuorigioco. Buona partita la sua.
Nicola Zalewski – 7
Possiamo dire che era tanto che non vedevamo assegnare al polacco un voto così alto. Ieri però, il centrocampista giallorosso ha deliziato i suoi tifosi con giocate di grande qualità e intelligenza tattica, a partire proprio dall’assist per il gol di Pellegrini dell’1-0. Tante sovrapposizioni e va anche vicino al raddoppio, 7 per lui.
Manu Koné – 7,5
Mi sento di alzare ancora l’asticella con il francese, che, ancora una volta, dimostra di avere una qualità e una continuità impressionanti. Ieri è stato infatti il faro a centrocampo per i suoi compagni, gestendo tutte le situazioni ottimamente e conducendo, talvolta quasi da solo con le sue progressioni, svariate fasi di transizione. È proprio lui inoltre a servire l’assist per il 2-0 di Abdulhamid. Poco altro da dire, 7,5.
Nicolò Pisilli (fino all’85’) – 7
Mi sento di premiare con il 7 anche il ventenne giallorosso, il quale sta continuando a dimostrare tanta maturità in ogni sua uscita, tra buoni inserimenti, sovrapposizioni e mantenimento del possesso. Eccezionale, 7.
Saud Abdulhamid – 7
Ennesimo 7 anche per il saudita, che ieri ha giocato novanta minuti di alta intesità e propositività. Decisivo non solo nel sistema di gioco, ma anche negli episodi. È proprio lui infatti a segnare la rete del 2-0 nella ripresa e, inoltre, è sempre lui a far espellere il portiere avversario al 68′. Continua così Saud.
Lorenzo Pellegrini (fino al 74′) – 7
È resuscitato. Segna il gol dell’1-0 e va vicino più volte a quello del raddoppio, colpendo anche una traversa. Chissà, che la partita di ieri possa aver segnato la sua rinascita definitiva?
Matias Soulé (fino al 73′) – 6
L’argentino ha deluso un po’ le aspettative ieri sera, sprecando qualche palla gol potenzialmente letale per i lusitani. Si vede che su di lui, il farmaco Ranieri, sta impiegando un po’ più di tempo a fare effetto. Per lui, la sufficienza.
Paulo Dybala (fino al 45′) – 6,5
L’altro argentino invece, ha giocato sì una mezzoretta di meno, ma complessivamente ha senza dubbio giocato meglio. Nel primo tempo infatti, Dybala è stato il punto di riferimento dell’attacco. Sulla carta falso 9, ma in realtà lo trovavi ovunque servisse. Non vado sopra il 6,5 visto il poco minutaggio a sua disposizione.
Artem Dovbyk (dal 46′) – 6,5
6,5 anche per lui. Non segna, ma dimostra la sua solita qualità negli ultimi metri di campo.
Mario Hermoso (dal 74′) – 6,5
Gioca poco più di un quarto d’ora ma riesce comunque ad incidere. 6,5 per lui.