Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Roma – Bilbao, l’andata dell’Olimpico: formazioni e dove vederla

Roma - Bilbao, la preview.

Arrivata agli ottavi di finale, la Roma di Ranieri non vuole interrompere la sua corsa contro i baschi dell’Athletic Bilbao.

Dopo due mesi di grande calcio e di una serenità improvvisamente ritornata, la Roma di Ranieri si trova davanti alla seconda sfida, se non si conta quella con l’Eintracht, da dentro o fuori del suo percorso europeo, il quale, domani proseguirà all’Olimpico contro i temibili baschi dell’Athletic Bilbao.

La gara è attesissima e, a confermarlo, c’è anche l’ennesimo sold out del Colosseo giallorosso, i cui posti disponibili sono esauriti solo poche ore dopo l’apertura della vendita dei biglietti, richiestissimi come abituale da tre anni e mezzo a questa parte.

Reduce da una storia recente nelle competizioni UEFA molto positiva, la Roma vuole assolutamente superare questo duro ostacolo, spalancando la finestra sui quarti di finale, dove, se il Fato si divertirà ad essere abbastanza bizzoso, Ranieri affronterà l’amico-rivale Mourinho, che, solo un annetto fa, lasciava la Capitale.

Prima di pensare a questo possibile romantico incontro, però, i giallorossi devono fare necessariamente i conti con una compagine molto tosta, già affrontata all’inizio della stagione sotto la gestione Juric’, quando, dopo almeno settanta minuti molto buoni, la Lupa si fece riprendere intorno all’ottantesimo, riportando a casa un solo punto.

La gara di domani, tuttavia, si preannuncia molto diversa, se è vero che, a differenza dello scontro di Settembre, sarà della partita anche il fuoriclasse degli spagnoli, la velocissima ala Nico Williams, capace, nel tragico incontro dell’Europeo, di far girare a vuoto l’intera difesa italiana.

Ranieri, ovviamente, spera che ciò non si ripeta in alcun modo e, rintanato nel fortino di Trigoria, starà di sicuro architettando qualche strategia per contenere il gioiello iberico.

Qui Roma

In gare del genere, aldilà di ogni possibile invenzione per fermare un determinato giocatore, gli allenatori tendono ad affidarsi agli uomini che li hanno portati fino a quel punto, evitando di rivoluzionare la propria squadra nel momento più delicato.

Pochi dubbi, quindi, anche per Claudio Ranieri, che, a meno di sorprese dell’ultimo minuto, come avvenuto nell’ultima sfida europea contro il Porto, dovrebbe affidarsi in toto all’undici titolare più usato fin dal suo arrivo nella Capitale.

Ci sarà, dunque, il ritorno di Mats Hummels dal primo minuto, così come quello di Artem Dovbyk, marcatore sia nell’incontro di andata che nell’ultima sfida disputata dai giallorossi contro il Como, quando, subentrato dalla panchina, ha fornito la zampata decisiva sul bellissimo assist volante di Rensch.

L’unico dilemma, invece, riguarda il ballottaggio fra Pellegrini ed El Shaarawy, con il primo che parte favorito sul secondo, sul quale Claudio potrebbe puntare nella ripresa per spaccare la partita per mezzo della sua velocità, già letale in molte occasioni.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk.

Qui Athletic Bilbao

Rimasto orfano dell’ottimo Sancet, Ernesto Valverde, di scena di nuovo all’Olimpico dopo la clamorosa rimonta di sette anni fa, quando sedeva sulla più blasonata panchina blaugrana, si affida principalmente ai due fratelli Williams.

Inaki e Nico, infatti, saranno le ali del 4-2-3-1 con cui gli spagnoli tenteranno di volare sopra il muro della difesa a 3, a 5 con Angelino e Saelemaekers, della Roma, la quale, poi, potrà essere messa in difficoltà dall’assenza di un nove di stazza.

Davanti, non a caso, andrà a piazzarsi l’ex torinista Berenguer, più un fantasista che un centravanti, utile, in questa situazione, a creare lo spazio giusto per i velocissimi calciatori alle sue spalle, il cui compito sarà di aprire il campo in ampiezza e sfoderare le loro armi in velocità.

Pochi dubbi, invece, riguardo il reparto arretrato, comandato dalla linea di porta dall’estremo difensore della Spagna campione d’Europa Unai Simon, ormai veterano della formazione basca.

ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Unai Simon; Gorosabel, Vivian, Yeray, Yuri; Galarreta, Jauregizar; Inaki Williams, Unai Gomez, Nico Williams; Berenguer.

Dove vedere Roma – Athletic Bilbao

La partita sarà visibile sui canali di Sky Sport.

Foto: facebook AS Roma.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae