Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Roma, attenzione massima: perché la Coppa Italia è fondamentale

Roma, obiettivo Coppa Italia.

La Roma si appresta ad affrontare la Doria con un ritrovato, ma non casuale, interesse verso la Coppa Italia.

Dopo aver assistito, nel tardo pomeriggio di giovedì, alla splendida prestazione della Roma contro il malcapitato Sporting Braga, incapace nei novanta minuti dell’Olimpico anche solo di pensare ad una minima controffensiva, la stragrande maggioranza dei tifosi giallorossi pensava di essere finalmente giunta alla conclusione dell’incubo iniziato con l’addio di Daniele De Rossi.

Durante questi mesi, infatti, la società capitolina ha vissuto un continuo viaggio sulle montagne russe, vivendo di alcuni alti, ma, soprattutto, di profondissimi e molto più numerosi bassi, che l’hanno portata ad alcune figuracce storiche, quali le sconfitte di Elfsborg e Firenze.

La squadra vista contro i portoghesi, dunque, essendo anche reduce da un’altra gara dominata contro il Lecce, sembrava aver scacciato via tutti gli scheletri dall’armadio, pronta ad iniziare una graduale risalita verso la colonna sinistra della classifica, tentando di tornare per lo meno ad assaporare il profumo della “zona Europa”.

Purtroppo per tutti i romanisti, invece, la brutta gara del Sinigaglia ha dimostrato che il giro sulle vorticose giostre non è ancora finito, con la compagine guidata da Claudio Ranieri che si è dovuta arrendere ad un Como che, soprattutto nella ripresa, ha meritato per larghi tratti di vincere la gara, aldilà di tutti i cross piovuti nella sua area durante il primo tempo.

Dopo soli quattro giorni, ora è il momento per la Roma di riscattarsi, cercando di scrollarsi definitivamente di dosso i fantasmi di questo pessimo avvio, concentrandosi su una competizione che, grazie al piazzamento dello scorso anno, inizierà per lei solo oggi e che, se disputata con attenzione e voglia, potrebbe salvare l’assunto di una stagione che, almeno in campionato, ad oggi appare già abbastanza compromessa.

Perché la Coppa Italia è un’occasione per la Roma

Da ormai molti anni, la nostra coppa nazionale, al contrario di quello che accade in Inghilterra o in Spagna, dove per molte squadre è un obiettivo molto sentito e rispettato, viene continuamente snobbata in favore delle altre competizioni a cui le squadre più blasonate prendono parte.

Questa situazione, nelle ultime stagioni, sta leggermente variando grazie all’intuizione della Federcalcio di mettere in palio, insieme alla coppa, anche l’accesso diretto all’Europa League, il quale, nonostante non sia certo un biglietto per la Champions League, è comunque un premio più che dignitoso.

Per una squadra come la Roma, poi, che in questo avvio ha rischiato di compromettere già la sua partecipazione alla stagione europea del prossimo anno, vincere questo torneo sarebbe fondamentale sotto molteplici aspetti, primo fra tutti quello ambientale.

Riportare un trofeo a Trigoria, infatti, come ha dimostrato degnamente la Conference di Mourinho, è sempre una festa, aldilà dell’effettiva importanza di quest’ultimo.

L’altro motivo per cui un successo in questa competizione rappresenterebbe una notizia molto gradita per la Roma sta da ritrovarsi nell’aspetto economico della faccenda, visto che, qualora i giallorossi si dovessero trovare il prossimo anno a non disputare nessuna competizione continentale, il vuoto per le mancate entrate sarebbe difficilmente sostenibile per la società, la quale, negli ultimi anni, ha molto giovato degli incassi arrivategli dall’UEFA.

E’ evidente, dunque, come più che mai la Coppa Italia possa essere di vitale importanza per la squadra di cui è tifoso ed allenatore Claudio Ranieri, che, questa sera, non ha alcuna intenzione di operare un turnover eccessivamente massiccio nello schierare la formazione contro la Samp questa sera.

I probabili undici del Sor Claudio

Se c’è una caratteristica che questa squadra, sballottata da due cambi di allenatore in pochi mesi, deve ancora trovare è sicuramente la costanza, consequenziale anche ad un equilibrio tattico e ambientale ancora non pervenuto in quel di Trigoria.

Ranieri, dunque, oltreché per la già esplicata importanza della Coppa Italia, non ha alcuna intenzione di cambiare la totalità dei suoi interpreti, al contrario di come il Napoli di Conte, per esempio, ha deciso, con scarsi risultati, di fare appena due settimane fa sempre all’Olimpico contro la Lazio.

La Roma, quindi, questa sera dovrebbe scendere in campo schierata con l’ormai abituale 3-4-2-1, presieduto, ovviamente, da una delle poche certezze di questo avvio di campionato, qual è Mile Svilar.

Al centro della difesa, invece, non riprenderà posizione l’altro pilastro del reparto arretrato giallorosso Mats Hummels, che lascerà il posto al terzetto formato da Celik, schierato come braccetto, N’Dicka ed Hermoso, in cerca di riscatto dopo l’ultima deficitaria prestazione.

Sulle corsie laterali spazio a Saud e ad Angelino, in mezzo a cui si muoveranno il recuperato Paredes e la “supernova” Pisilli, che sta venendo impiegato in tutti i ruoli possibilmente immaginabili dello scacchiere tattico capitolino.

Baldanzi e Saelamaekers, infine, si muoveranno alle spalle di Artem Dovbyk, il quale, complice anche la delicata situazione-Dybala di questi giorni, dovrebbe riacquisire la maglia da titolare che gli mancava da qualche partita, alla ricerca della rete che non trova più da parecchio tempo.

E’ proprio dalla sua fame, che Ranieri assicura di vedere sia in allenamento che in partita, che la Roma deve ripartire, andando a muovere il primo passo di una lunga rincorsa, che spera possa concludersi con il ritorno, dopo diciassette anni, della coppa nazionale nella tana dei lupi, anzi, della Lupa.

Foto: instagram AS Roma.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae