Real Betis-Fiorentina, semifinale di andata di Conference League. Le probabili formazioni e dove vedere questa partita
Real Betis-Fiorentina non è soltanto una semifinale di Conference League: è uno scontro tra due idee di calcio diverse, ma accomunate dalla stessa ambizione europea. A Siviglia, il Betis proverà a sfruttare il calore del Benito Villamarín per indirizzare la qualificazione, mentre la Viola – guidata da Raffaele Palladino – cercherà continuità e maturità nel palcoscenico europeo, dove ha già mostrato di sapersi esprimere con personalità.
C’è in gioco molto più di un semplice accesso alla finale: c’è il prestigio, il sogno europeo e la possibilità di dare un senso profondo alla stagione. Per la Fiorentina, soprattutto, questa può essere l’occasione per riscattare le amarezze passate e portare a casa un trofeo internazionale che manca da troppo tempo. In attesa del fischio d’inizio, ecco le probabili formazioni e dove seguire la partita.
Le probabili formazioni di Real Betis-Fiorentina
Real Betis (4-2-3-1)
Fran Vieites dovrebbe essere confermato tra i pali, come già accaduto nelle precedenti uscite europee. Al centro della difesa spazio a Bartra e Natan, in vantaggio sui rivali vista l’assenza di Llorente. Restano da sciogliere i dubbi sulle fasce: Sabaly e Rodriguez partono leggermente avanti rispetto a Ruibal e Perraud, ma il ballottaggio resta aperto. In mezzo al campo si va verso la coppia Johnny Cardoso–Fornals, con Altimira e Lo Celso pronti a subentrare a gara in corso. Sulla trequarti agirà il terzetto Antony–Isco–Rodriguez, a supporto dell’unico vero centravanti disponibile, Bakambu, recuperato e pronto a partire dall’inizio. In panchina un’arma in più: Ez Abde, in grande condizione.
Fiorentina (3-5-2)
Pochi dubbi invece per Palladino, che dovrebbe confermare De Gea tra i pali. La difesa sarà affidata al trio composto da Pongracic, Comuzzo e Ranieri, con Marì non inserito in lista UEFA. A destra è in netto vantaggio Folorunsho, mentre sulla corsia opposta agirà il solito Gosens. In mezzo, accanto agli inamovibili Mandragora e Cataldi, il favorito resta Fagioli, nonostante le buone impressioni lasciate da Adli. In attacco si profila il tandem “leggero” Gudmundsson–Beltran, con Kean pronto a subentrare dalla panchina.

Cosa aspettarsi da Real Betis–Fiorentina?
Equilibrio, nervi tesi e dettagli a fare la differenza. Il Betis arriva all’appuntamento europeo con un undici ricco di talento ma segnato dagli infortuni, affidandosi all’estro di Isco e all’intelligenza posizionale di Fornals per colmare le lacune lasciate dalle assenze. In casa andalusa, la spinta del pubblico e la qualità offensiva saranno le principali armi per mettere pressione sin da subito.
La Fiorentina, invece, si presenta a Siviglia con una struttura solida, un’identità tattica ormai consolidata e il peso dell’esperienza accumulata nelle ultime campagne europee. Palladino sa che la gestione del ritmo sarà fondamentale: servirà pazienza, concentrazione e la capacità di colpire nei momenti chiave. La scelta dell’attacco leggero, con Gudmundsson e Beltran, conferma la volontà di cercare superiorità tecnica negli spazi stretti, più che battaglie fisiche.
Ci si può aspettare una gara dai due volti: il Betis proverà a fare la partita, ma dovrà stare attento alle ripartenze viola. I margini sono stretti, e l’impressione è che l’accesso alla finale si giocherà su episodi, magari nel ritorno. Ma già da stasera, i primi indizi conteranno. Eccome.
Dove vedere Betis-Fiorentina?
La semifinale di andata di Conference League tra Real Betis e Fiorentina sarà trasmess in esclusiva da Sky Sport
.
.
.
Foto Copertina Instagram: @albertgudmundsson