Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Ranking FIFA: Italia stabile, Spagna balzo in avanti, chi è primo?

Rankin fifa male l italia

Concluse le competizioni internazionali, arrivano novità nel ranking. L’Argentina conferma il primo posto, ecco la posizione degli Azzurri.

L’Argentina, grazie alla vittoria della Coppa America, consolida la sua posizione di vertice.

La Francia, semifinalista agli Europei, rimane la principale inseguitrice al secondo posto.

La Spagna fa un balzo significativo, salendo al terzo posto grazie al trionfo di Berlino, scalando ben cinque posizioni.

L’Inghilterra, finalista di Euro 2024, guadagna una posizione e passa al quarto posto, superando il Brasile. Il Belgio perde terreno, scendendo dal terzo al sesto posto, mentre l’Olanda rimane stabile in settima posizione.

Il Portogallo retrocede all’ottavo posto, seguito dalla Colombia che, grazie alla finale di Coppa America, rientra nella Top Ten, guadagnando tre posti.

L’Italia di Luciano Spalletti, nonostante l’eliminazione agli ottavi degli Europei, rimane stabile al decimo posto.

Tra le altre nazioni, spiccano i progressi della Turchia, guidata da Montella, che avanza di 16 posizioni fino al 26esimo posto, e del Venezuela, che sale di 17 posizioni fino al 37esimo posto.

La Nuova Zelanda, vincendo la Nations Cup OFC, rientra nella top 100 dopo sette anni, posizionandosi al 94esimo posto.

Il prossimo aggiornamento del ranking FIFA sarà pubblicato il 19 settembre.

Italia Stabile al Decimo Posto

Nonostante l’uscita agli ottavi di finale degli Europei in Germania, l’Italia mantiene la decima posizione nel ranking FIFA.

La squadra di Luciano Spalletti non ha subito arretramenti e si prepara a ripartire con l’obiettivo di scalare la classifica.

Spalletti punta a migliorare la posizione dell’Italia nel ranking, ma il percorso si preannuncia arduo.

Già a settembre, gli Azzurri dovranno affrontare un’importante sfida nella Nations League contro la Francia, attualmente seconda nel ranking.

Questo incontro potrebbe essere cruciale per il mantenimento o la perdita della posizione attuale.

Le Prime 10 Posizioni del Ranking FIFA

Argentina – 1901.48 punti (-)

Francia – 1854.91 punti (-)

Spagna – 1835.67 punti (+5)

Inghilterra – 1812.26 punti (+1)

Brasile – 1785 punti (-1)

Belgio – 1772.44 punti (-3)

Paesi Bassi – 1758.51 punti (-)

Portogallo – 1741.43 punti (-2)

Colombia – 1727.32 punti (+3)

Italia – 1714.29 punti (-)

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae