Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Porto – Roma, primo round: probabili formazioni e dove vederla

Porto - Roma, la preview.

La Roma di Ranieri vola a Porto per la gara d’andata dei playoff di Europa League, unico obiettivo realistico rimasto alla stagione giallorossa.

In queste settimane, fittissime di impegni e di stress nervoso, si è discusso tantissimo dell’importanza di questo Porto – Roma, valevole per i playoff dell’ex Coppa Uefa, e, ora che mancano solo poche ore al primo round di questa attesissima sfida, la tensione è molto alta da entrambe le parti.

Tutte e due le squadre, infatti, si giocano un pezzo importante della propria stagione, con i lusitani che, terzi in campionato, vedono nella competizioni europea, oltreché un’esperienza arricchente per i propri giovani, l’occasione di dare la brillantezza che manca alla loro annata.

Inutile stare a spiegare, invece, il motivo per il quale la doppia sfida andata-ritorno con i portoghesi sia decisiva per la Roma, reduce da una prima parte dell’anno assolutamente deficitaria e capace di farle abbandonare quasi tutte le velleità di piazzamento in Serie A.

E’, quindi, comprensibile come entrambi i tecnici, il giovane Anselmi e il molto più esperto Claudio Ranieri, abbiano preparato la partita con grande meticolosità e strategia, cercando di far essere la propria squadra al meglio in questo impegno così importante.

Quella di domani, dunque, sarà sicuramente una sfida molto combattuta, accesa senza alcun dubbio sul piano dell’intensità, qualità di stretta necessità per superare gare come questa, dove non sempre tende a vincere la squadra migliore, quanto piuttosto quella messa meglio in campo e, soprattutto, scesa sul terreno di gioco con maggiore determinazione.

La probabile formazione del Porto

Nel corso della stagione corrente, il nuovo Porto di Anselmi ha spesso cambiato sistema di gioco, variando a seconda degli infortuni e della formula ritenuta corretta dal giovane tecnico, arrivato sulla panchina lusitana per dare il via al processo di rinnovamento che, ormai da qualche anno, era fortemente reclamato da tutta la tifoseria.

Di conseguenza, essendo questo per definizione un anno di transizione, è abbastanza complicato stabilire con certezza quale sarà l’assetto tattico della formazione portoghese, la quale, stando a sentire i rumors più accreditati, domani dovrebbe disporsi sul terreno di gioco del “Do Dragao” con il 3-5-2.

Fra i pali, come al solito, andrà probabilmente a piazzarsi il nazionale lusitano Diogo Costa, difeso della linea a 3 composta da due conoscenze del calcio italiano, quali Perez e Djalò, molto vicino alla Roma questa estate e di proprietà della Juventus, e il centrale Pedro.

A centrocampo, invece, si muoverà il terzetto composto da Moura, Varela e Eustaquio, i quali saranno affiancati, sulle fasce, dagli scattanti Joao Mario e Mora, abituati a coprire tutta la fascia, rendendosi spesso molto pericolosi anche in attacco.

Davanti, infine, andranno a piazzarsi Pepé e la giovane promessa Samu Aghehowa, sul quale, ormai da qualche anno, sono puntati i fari di molte compagini europee, interessate alla sua grande futuribilità.

PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalo; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion.

Le probabile formazione della Roma

Come detto anche nell’articolo di qualche giorno fa, Claudio Ranieri, durante le ultime uscite, ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori scegliendo di non schierare molti dei suoi titolari, adoperando chiaramente un massiccio turnover atto a non disperdere preziose energie in vista delle importanti gare di questo periodo.

A Porto, però, sembrano esserci pochi dubbi sulla formazione che il tecnico settantatreenne manderà in campo, visto che, dopo tutto il riposo a loro concesso, i titolari si trovano tutti in buone condizioni fisiche, pronti per una gara che deciderà, con ogni probabilità, il futuro della loro stagione e, in alcuni casi, anche della rispettiva permanenza nella Capitale.

3-5-2, dunque, senza molti indugi, con la certezza Svilar in porta, rigorosamente dietro ai tre migliori centrali di cui la Roma dispone, ossia il toscano Mancini, il tedesco Hummels e l’ivoriano N’Dicka, cresciuto così tanto in questa stagione da diventare un pilastro inamovibile dell’undici giallorosso.

A centrocampo, Pellegrini dovrebbe vincere il ballottaggio con Pisilli e Cristante, andando a prendere posizione vicino a Koné e Paredes, tornato dalla breve vacanza concessagli durante questo fine settimane.

Sulle fasce, invece, si muoveranno Saelemaekers e Angelino, fondamentali sia in fase difensiva che durante quella offensiva, durante cui dovranno cercare il più possibile il dialogo con le due punte Dybala e Dovbyk, entrambe pronte a colpire.

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk.

Dove vedere Porto – Roma

La gara di andata dei playoff di Europa League sarà visibile su Sky.

Foto: facebook AS Roma.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae