Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Perché Olanda-Spagna è stata (anche) la partita di Huijsen: il dato

Olanda-Spagna: l'esordio di Huijsen tra i fischi

Nel match tra Olanda e Spagna è arrivato l’esordio in Nazionale di Huijsen, decretando una scelta fondamentale il centrale x Juve.

Nella partita valida per i quarti di finale di Nations League ha fatto il suo esordio con la Spagna il difensore del Bournemouth ed ex centrale bianconero Huijsen, schierato da De La Fuerte contro l’Olanda.

Il classe 2005 ha infatti sostituito l’infortunato Cubarsi, uscito anzitempo per via di un infortunio muscolare.

L’ingresso sul terreno di gioco è stato accompagnato però da una bordata di fischi per il centrale, in quanto ha preferito giocare con la Spagna proprio a discapito degli Oranje.

Ma da dove deriva questa scelta? E quali sono state le motivazioni che hanno spinto Huijsen a scegliere La Roja? Queste ed altre domande avranno risposta in questo articolo.

La carriera di Huijsen

La carriera di Huijsen, nonostante la giovanissima età, ha dovuto scontrarsi con alcune scelte complesse per il classe 2005.

L’ex Juve e Roma è nato ad Amsterdam, da famiglia olandese, ma è cresciuto in Spagna da quando aveva cinque anni.

Il Malaga è la squadra che lo accompagna nella crescita, lasciando il club poi nel 2021 per passare alla Juventus.

Con Allegri in panchina arriva l’esordio in Serie A e le prime presenze in gare importanti, dimostrandosi sin da subito un centrale di grande valore.

Dopo sei mesi in prestito alla Roma ed il trasferimento in estate in Premier League, Huijsen ha da compere una scelta fondamentale per il suo futuro, ovvero la decisione sulla Nazionale da rappresentare.

La scelta tra Olanda e Spagna

Come abbiamo già raccontato in precedenza, l’ex Juventus è nato in Olanda, con la quale ha anche giocato per la Nazionale Under 17 e Under 19 e Under 21.

Nel febbraio 2024 è arrivata però la cittadinanza spagnola, che ha difatti rimescolato le carte in tavola sulla scelta della Nazione di rappresentanza.

Huijsen ha scelto di rappresentare gli iberici, e proprio in questi giorni è arrivata la prima convocazione di De La Fuente.

Il difensore del Bournemouth è così dovuto scendere in campo contro la tifoseria che, fino a poco tempo fa, immaginava una coppia da sogno con Van Dijk per i Mondiali 2026, per questo i fischi al De Kuip non si sono risparmiati.

A rendere la vicenda ancora più interessante, possiamo considerare il contesto storico: nel XVI secolo, le Province Unite, che sarebbero poi diventate i Paesi Bassi moderni, furono dominate dalla Spagna.

Dopo decenni di conflitti, ottennero l’indipendenza, un evento che gli inglesi celebrano ogni anno.

Le parole di Huijsen

Huijsen è tornato più volte con delle dichiarazioni in merito alla sua scelta: “Il mio posto è la Spagna”, aveva raccontato il ragazzo a più riprese.

“Mi sento più spagnolo che olandese: è il mio paese, sono cresciuto lì, ho fatto quello che ho sentito e mi pareva corretto”.

Le risposte dei tifosi sui social non si sono di certo fatte attendere, con utenti olandesi che si sono sentiti traditi dalla scelta di Huijsen.

Venderemo dunque se, in futuro, questa rottura sì potrà colmare, ricucendo il rapporto tra l’Olanda e il centrale del Bournemouth.

Fonte foto: instagram @afcb

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!