Il Parma ed il Venezia portano a casa un punto a testa, con due rigori ed un 1-1 che regala comunque emozioni.
Un pareggio per 1-1 tra Parma e Venezia regala comunque 90 minuti molto combattuti ed intensi, con diverse occasioni sia da una parte che dall’altra.
Nel primo tempo ospiti in vantaggio con Pohjampalo, mentre nella ripresa la rete su rigore è di Hernani
Entrambe le squadre non sfruttano le occasioni a disposizione anche per merito dei due portieri, grandi protagonisti dell’incontro.
Il Venezia resta in zona retrocessione, conquistando anche un punto importante sul Lecce e sul Monza.
Il racconto del Match
Il Parma parte dal 1° minuto senza Bonny e Dennis Man, sostituiti da Cancellieri prima punta ed Almqvist esterno destro d’attacco.
Il Venezia conferma il classico 3-5-2 ma come unica novità la presenza di Yeboah al posto di Oristano.
Il match è contraddistinto da un sostanziale equilibrio, con il Venezia più organizzato in fase di impostazione, mentre la squadra di casa tende a sfruttare le ripartenze a campo aperto.
Dopo otto minuti subito una grande occasione per il Parma con Cancellieri, la cui conclusione di piatto al volo esce per poco dallo specchio della porta.
Il Venezia per ben due volte è pericoloso in area di rigore, ma in entrambe le occasioni vengono giudicati regolari gli interventi dei difensori ducali.
L’incontro di sblocca al minuto 20° grazie ad un calcio di rigore assegnato alla formazione ospite.
Keita interviene fallosamente su Yeboah cercando di anticipare un pallore vagante in area di rigore, l’arbitro viene richiamato al VAR e difatti segnala il Penalty al Venezia.
Dal dischetto va Pohjampalo, che incrocia con il sinistro e batte Suzuki.
Il gol subito scuote il Parma, che conclude il primo tempo in attacco senza però trovare il pari.
Nella ripresa triplo cambio per Pecchia, dentro Bonny, Man e Camara.
Il centrocampista prova subito la conclusione dalla distanza, tiro deviato lateralmente da Stankovic.
Al minuto 51° Man prova il gol olimpico direttamente da calcio d’angolo, ma la Stankovic ancora una volta interviene e salva i suoi.
Al 55° ancora calcio di rigore, ma stavolta per la squadra di casa per via di un fallo di Candela su Camara.
Dal dischetto Hernani spiazza Stankovic e trova la rete del pareggio.
Camara prova ancora una conclusione dalla distanza, ma l’esito è sempre deludente.
In questa fase del Match le due squadre tentano il tutto per tutto, alla ricerca di una vittoria che cambierebbe la classifica di entrambe le compagini.
Al minuto 79° Oristano batte Suzuki su assist di Zerbin, ma il VAR annulla per fuorigioco di partenza.
Termina dunque con il risultato di 1-1 il Match al Tardini.
Al Parma serve freschezza nei ricambi, ma il mercato non regala grosse soddisfazioni
Il Parma ha necessità di rimpolpare la rosa con colpi di livello in tutti i reparti del campo.
Nonostante anche Pecchia continui a chiedere rinforzi, ad oggi l’unico vero acquisto è stato Vogliacco dal Genoa.
Vedremo se la dirigenza riuscirà a regalare un grande colpo in difesa, con Okoli osservato speciale dal Leicester.
Il Venezia si gode Stankovic, salva ancora il risultato contro il Parma
Il Venezia continua a raccogliere punti, e gran merito è sicuramente di Stankovic, il vero Man of The Match di questo incontro.
Salva più volte su Camara, Man e Bonny, dovendosi arrendere solo in occasione del calcio di rigore.
Se Di Francesco può continuare a lottare per la salvezza, lo deve senza ombra di dubbio all’estremo difensore di proprietà dell’Inter.
Fonte foto: Instagram @hernaniaj