Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Parma-Torino, giocatori a confronto: Bernabé VS Ricci

In Parma-Torino i crociati non potranno contare su Bernabé, peccato per chi pregustava il duello con Ricci in mediana: confronto tra i due

Parma-Torino: assenza pesante per i crociati

Domani, sabato 8 marzo alle 15:00, si affronteranno sul campo del Tardini Parma e Torino, con i crociati a caccia dei tre punti per prendersi una fetta di salvezza.

Per i gialloblù non sarà facile considerando il bel periodo di forma dei granata ma se si vuole evitare la retrocessione, i tre punti in palio domani sono troppo essenziali.

Il nuovo mister Chivu deve, però, fare i conti con un assenza importante, quella di Adrian Bernabé, infortunatosi proprio nella gara di esordio dell’allenatore rumeno sulla panchina crociata nella sfida vinta contro il Bologna.

Il giovane centrocampista spagnolo non ha ancora recuperato e in mediana si avvicinano ad una maglia da titolare Keita ed Hernani, un peccato per tutti coloro che si sarebbero voluti godere il duello tra lo spagnolo del Parma e Samuele Ricci.

I due giocatori in questioni sono probabilmente i due registi migliori delle squadre della parte destra della classifica e un faccia a faccia nel match di domani avrebbe incuriosito chiunque, nessuno ci vieta, però, di metterli a confronto per caratteristiche e qualità.

Adrian Bernabé VS Samuele Ricci

Ad inizio stagione pensare di confrontare i due giocatori sarebbe sembrato controintuitivo, considerando che fino ad un anno fa ricoprivano due ruoli diversi.

Ricci ha sempre giocato come mezz’ala per poi accentrarsi nelle ultime stagioni e piazzarsi come play davanti alla difesa, mentre lo spagnolo era impiegato come trequartista nel Parma che vinse la Serie B 2023-24.

Pecchia ad inizio campionato ha intravisto in lui le doti tecniche per giocare in posizione più arretrata e ha deciso di dargli una chance da mediano, opportunità che Adrian ha sfruttato al meglio fino al momento dell’infortunio alla coscia il 4 novembre scorso che lo ha costretto ad uno stop di 86 giorni.

Entrambi classe 2001, interpretano il ruolo in due modi totalmente differenti seppure le zolle calpestate siano le stesse come mostrato dalla loro heat-map.

Stesso ruolo, funzioni differenti

La differenza nei compiti e nelle funzioni svolte parte dalle due diverse corporature fisiche, 182 cm per Ricci che sa bene come sfruttare il proprio corpo, coraggioso nei duelli palla a terra e deciso in quelli aerei.

Struttura fisica atipica, invece, quella di Bernabé per un mediano, 170 cm di puro estro ed eleganza, ovviamente meno imponente di Ricci e poco coinvolto nel duello corpo a corpo con gli avversari, anche se nei contrasti si fa sentire senza togliere mai la gamba.

Adrian ha visione, classe e tocco palla deliziosi, perfetto per la pulizia nella manovra soprattutto quando si esce dal basso e impeccabile nel servire i compagni in profondità.

Il play del Torino, dall’altra parte, è sicuramente un giocatore più di equilibri e solidità in mezzo al campo, quando la palla è tra i suoi piedi la squadra è al sicuro, detta tempi e quest’anno ha saputo tirar fuori quello spirito da leader che gli è valso la fascia da capitano.

Fonte immagine: Instagram @Adrian Bernabé

.

Per rimanere aggiornato sui risultati di giornata segui la categoria “Serie A

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae